Opinioni, 14 novembre 2018

Massimiliano Robbiani - Superamento del limite delle polveri fini (PM10): Niente limite di 80 km/h per le auto totalmente elettriche in autostrada

Interrogazione al Governo del deputato leghista Massimiliano Robbiani

Nel Mendrisiotto e non solo, sempre più spesso si registrano importanti superamenti del limite di PM10 (polveri fini) durante l’anno.
Il Dipartimento del territorio informa quindi la popolazione che sono date le condizioni per l’introduzione delle misure d’urgenza in caso d’inquinamento atmosferico acuto.

Una di queste misure è la seguente

Limite di 80 km/h:
la limitazione di velocità generalizzata sulle autostrade e semiautostrade a 80 km/h, ad eccezione dei veicoli prioritari in servizio d’urgenza (polizia, pompieri, ambulanze, stato maggiore di condotta) sulla tratta autostradale A2, Chiasso-Ponte Diga di Melide e sulla semiatostrada A394 Mendrisio-Gaggiolo.
Provvedimento che trovo più che opportuno per tutti i veicoli ad eccezioni per quelli
totalmente elettrici.

Dopo questa breve premessa chiedo al lodevole consiglio di Stato quanto segue:

    • Il Consiglio di Stato non ritiene opportuno di concedere un’eccezione per i veicoli totalmente elettrici e di non ordinare il limite di 80 km/h in caso di importanti superamenti del limite di PM10?

In buona sostanza l’ordine della Polizia in caso di superamento delle polveri fini potrebbe essere il seguente:
la limitazione di velocità generalizzata sulle autostrade e semiautostrade a 80 km/h, ad eccezione dei veicoli totalmente elettici e dei veicoli prioritari in servizio d’urgenza (polizia, pompieri, ambulanze, stato maggiore di condotta) sulla tratta autostradale A2, Chiasso-Ponte Diga di Melide e sulla semiatostrada A394 Mendrisio-Gaggiolo.

Guarda anche 

“Se il sindaco di Como è nervoso e in difficoltà. Si dimetta”

COMO – Continuano le tensioni politiche attorno al sindaco Alessandro Rapinese. In un post molto netto, il deputato della Lega - Salvini Premier Eugenio Zoffili ...
24.11.2025
Mondo

Premi di cassa malati: la proposta della Lega va applicata già nel 2026

VOTAZIONI - Nel suo editoriale sul Mattino, Lorenzo Quadri denuncia come l’attuazione delle due iniziative sui premi di cassa malati, votate a settembre, stia gi...
24.11.2025
Ticino

Piccaluga a Matrioska: «Le iniziative vanno applicate dal 1° gennaio 2026»

TICINO - Nell’ultima puntata di Matrioska su TeleTicino, il coordinatore della Lega, Daniele Piccaluga, ha ribadito una posizione netta sull’applicazione d...
22.11.2025
Ticino

Balli incalza il Governo: “Chiarezza sulla Croce Rossa di Lugano”

TICINO - L’interrogazione depositata da Omar Balli nasce dalle rivelazioni pubblicate dal Mattino, dove – citando gli “uccellini” – si pa...
19.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto