Svizzera, 01 novembre 2018

Aveva torturato e ucciso un'anziana, libero con 8 anni di anticipo

La vicenda aveva scosso l'intera Svizzera. Una notte di maggio del 2006, tre giovani erano entrati nel domicilio di una signora 62enne a Clarens, nel canton Vaud. Il trio era composto da un minorenne serbo, nel frattempo espulso, una ragazza appena maggiorenne e di un 22enne. Dopo aver torturato la donna, i tre aggressori la pugnalano ripetutamente fino a ucciderla. Tre giorni dopo, i giovani assassini tornano a casa della donna per dare fuoco all'abitazione.

Per questo brutale crimine i due maggiorenni erano stati condannati a 20 anni di reclusione ma uno di loro, l'uomo oggi 32enne, ne sconterà solo 12. Come riporta il "20 minutes" infatti, l'ultima delle sue numerose richieste di libertà anticipata è stata accolta dai giudici del canton Vaud e questo nonostante l'opposizione
sia del Ministero pubblico che del collegio dei giudici responsabile per l'applicazione delle pene. Ancora più incomprensibile, l'uomo si è sottoposto a diverse perizie psichiatriche che hanno rilevato che l'uomo soffre di disturbi comportamentali e che presenta un alto rischio di recidiva.

"È passato molto tempo, il condannato ha preso coscienza dei suoi atti e del suo potenziale violento, si è impegnato a inserirsi professionalmente e ha il sostegno della sua famiglia" è la spiegazione che hanno dato i giudici per motivare la loro decisione. L'uomo dovrà tuttavia astenersi dal commettere qualsiasi crimine per i prossimi 5 anni, sarà seguito da uno psicologo e non potrà consumare alcol e stupefacenti.  

Guarda anche 

Eureka rossocrociata: qui si fa la storia!

GINEVRA – Serviva quantomeno un pareggio per continuare il sogno e per scrivere una pagina storica del calcio svizzero femminile. Serviva non perdere al cospetto de...
11.07.2025
Sport

Mazzoleni (Lega): «Basta concorsi nascosti per i magistrati. Serve più trasparenza!»

TICINO - Trasparenza e fiducia nelle istituzioni passano anche da come vengono scelti giudici e procuratori. E oggi, secondo il gruppo della Lega dei Ticinesi, su ques...
10.07.2025
Ticino

Maxi-multa da 28 milioni dalla COMCO: Sanzionati alcuni colossi della vendita al dettaglio tra cui Manor

SVIZZERA - Concorrenza distorta e rimborsi poco trasparenti: è questo il cuore della decisione odierna della Commissione della concorrenza (Comco), che ha infli...
09.07.2025
Svizzera

Hurrà! Prima vittoria e ora la Svizzera può sognare

BERNA – La seconda è stata quella buona. La seconda ha fatto esultare Berna e la Svizzera tutta. La seconda ci tiene in vita e, anzi, ci mette il destino nel...
07.07.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto