Sport, 30 ottobre 2018

Lugano e Ambrì: eccovi le capoliste

I bianconeri questa sera sfideranno il Berna, i leventinesi saranno di scena a Bienne

LUGANO/BIENNE – Due vittorie filate nello scorso weekend – contro il medesimo avversario – da una parte, due KO oltre il 60’ dall’altra: Lugano e Ambrì questa sera torneranno in pista col chiaro intento di trovare continuità e di continuare a camminare sulla strada che porta ai punti e al successo.

Dopo aver battuto il Davos in due occasioni ravvicinate, la truppa di Ireland ha assolutamente bisogno di capire di che pasta è fatta. Ritrovato il successo, dopo due sconfitte consecutive e un’eliminazione subita in Coppa Svizzera, il Lugano è a caccia di sicurezze, di serenità e di una vittoria importante che possa dare la giusta carica al gruppo luganese: ecco perché la sfida interna col Berna assume un valore importante. La classifica in questo momento piange ancora, è vero, ma non è questo il momento di fasciarsi la testa:
ritrovati i primi infortunati, e in attesa di Lajunen, sotto le volte della Cornèr Arena c’è la necessità di concentrarsi sul presente per poi poter affrontare con la giusta cattiveria il futuro.

Per una formazione bernese che scenderà in Ticino, ecco una ticinese che farà il viaggio inverso: l’Ambrì, infatti, si recherà a Bienne per quella che potrebbe rappresentare un passo importante per la crescita definitiva di questa squadra. Fin qui i leventinesi hanno mostrato tante buone cose, hanno colto vittorie importanti e anche nelle sconfitte, come quella maturata sabato contro lo Zugo, non hanno di sicuro demeritato. Questa sera ci sarà da fare i conti con la capolista del campionato, reduce però da due sconfitte filate. Sbancare la Tissot Arena, sicuramente, darebbe ancora più fiducia e consapevolezza a Fora e compagni.

Guarda anche 

Segue l'auto della polizia che sta sfrecciando in autostrada, finisce condannato

Seguire un'auto della polizia che sta sfrecciando in autostrada in modo da evitare il traffico non è la migliore delle idee. Ne sa qualcosa un automobilista it...
11.07.2025
Svizzera

Presunto mobbing all’EOC, dodici granconsiglieri chiedono chiarezza: «Subito un audit esterno»

EOC - Mobbing, pressioni psicologiche, discriminazioni e perfino interventi medici potenzialmente inadeguati. È uno scenario inquietante quello che emerge da di...
09.07.2025
Ticino

Wicht (Lega): “Chi non conosce un finto invalido?” – Più ispettori contro gli abusi sociali a Lugano?

LUGANO - Abusi da combattere. A Lugano “ci sono troppi beneficiari di assistenza e invalidità” e i costi per l’amministrazione comunale contin...
09.07.2025
Ticino

Riapre l’Ambasciata di Svizzera in Iran: l’ambasciatrice torna a Teheran

BERNA - Da ieri, domenica 6 luglio 2025, l’Ambasciata di Svizzera a Teheran è di nuovo aperta dopo essere stata chiusa temporaneamente il 20 giugno a...
07.07.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto