Ticino, 27 ottobre 2018

Stabio-Arcisate, treni vuoti per mancanza di posteggi

foto varesenews
I convogli della linea Stabio-Arcisate sarebbero "vuoti" perchè occupati da frontalieri che lasciano l'auto al parcheggio della stazione per poi proseguire in Ticino su veicoli dei colleghi. È questa la situazione denunciata da Valerio Ostinelli, presidente di un'associazione locale e riportata dal portale prealpina.it. Lui stesso frontaliere afferma di non poter parcheggiare in stazione a Gaggiolo a causa delle troppe macchine presenti, veicoli di persone che nemmeno usano il treno.

Tra i circa duecento parcheggi adiacenti alla fermata di Gaggiolo non si troverebbe uno spazio libero ogni giorno fino alle 18, più o meno l’ora in cui la gran parte dei pendolari rientra. "Il risultato" secondo Ostinelli "è che  che i lavoratori non usano il treno, di fatto vanificando un’opera come l’Arcisate-Stabio costata milioni di euro", euro che
sarebbe meglio chiamare franchi dato che dei 261 milioni di euro del costo totale dell'opera, 200 milioni di franchi sono stati a carico della Svizzera, e più della metà a carico del solo canton Ticino. Senza contare costi di gestione annuali quantificati a 1,77 milioni di franchi contro un introito stimato in soli 340mila franchi. Investimento il cui scopo era in parte proprio quello di favorire l'utilizzo dei treni da parte dei lavoratori frontalieri.

Con finora scarsi risultati, a detta proprio di uno dei frontalieri che usufruisce del servizio. La soluzione stando a Ortinelli, sarebbe quella di predisporre spazi dedicati alle auto lontani dai centri abitati "solo così, con le navette, si eviterebbe l’intasamento del parcheggio adiacente alla ferrovia, lasciandone invece la disponibilità ai frontalieri che poi salgono sul treno", dice Ostinelli.  

Guarda anche 

Il costo della mobilità e degli alloggi è esploso dal 2020

Negli anni ’20 in Svizzera l’aumento dei prezzi ha subito un’accelerazione. L’indice Compararis Lomo, che indica l’evoluzione dell’...
28.03.2025
Svizzera

Un'iniziativa parlamentare chiede di tenere aperto il passo del San Gottardo tutto l'anno

Il passo del San Gottardo dovrebbe essere tenuto aperto tutto l'anno. Questo per fluidificare il traffico sempre più intenso, dato che tra il 2012 e il 2022 i ...
26.03.2025
Svizzera

Retata antidroga nel canton Ginevra, arrestata una Consigliera comunale dei Verdi

Un importante traffico di droga è stato smantellato nel canton Ginevra. Fra le nove persone arrestato, come rivela la “Tribune de Genève”, figur...
25.03.2025
Svizzera

"I frontalieri che hanno l'assicurazione malati in Svizzera pagano premi più bassi?"

I frontalieri che hanno sottoscritto un'assicurazione malattie in Svizzera pagano premi più bassi? È quello che, in sostanza, chiede il Consigliere nazi...
04.03.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto