Svizzera, 21 ottobre 2018

Patto ONU per la migrazione: Dovrà decidere il parlamento (e forse il popolo)

Vittoria importante per l'UDC sul Patto ONU per la migrazione. La commissione per le istituzioni politiche del Consiglio nazionale ha infatti invitato il Consiglio federale a non a firmare il Global Compact delle Nazioni Unite sulla migrazione e a sottoporre il trattato al Parlamento per la decisione finale. Durante la prossima seduta, inoltre, la commissione interrogherà membri del Consiglio federale e altri funzionari sulle implicazioni di questo trattato.

Secondo l'UDC, la firma del Patto per la migrazione non sarebbe compatibile con l'articolo costituzionale che richiede una gestione autonoma dell'immigrazione e ritiene "scandaloso" che il Consiglio
federale abbia deciso cionostante di firmarlo. Questo trattato, il cui obiettivo dichiarato è stabilire tra i membri dell'ONU una migrazione "sicura, ordinata e regolamentata", per l'UDC faciliterebbe enormemente la partenza di immigrati verso paesi a loro scelta senza che i paesi di destinazione abbiano modo di opporvisi (maggiori informazioni sul Patto in questione sono disponibili negli articoli allegati). Per l'UDC la Svizzera deve tornare a gestire autonomamente l'immigrazione sul suo territorio.

In caso di voto in parlamento il trattato potrà essere eventualmente sottoposto a referendum, cosa che l'UDC auspica sin d'ora.

Guarda anche 

Eureka rossocrociata: qui si fa la storia!

GINEVRA – Serviva quantomeno un pareggio per continuare il sogno e per scrivere una pagina storica del calcio svizzero femminile. Serviva non perdere al cospetto de...
11.07.2025
Sport

Sussidi cantonali a chi guadagna troppo? I dubbi di sette deputati

TICINO - Sussidi pubblici non sempre equi e sostenibili. È questa la preoccupazione espressa in un’interrogazione parlamentare da sette deputati al Gran C...
10.07.2025
Ticino

Maxi-multa da 28 milioni dalla COMCO: Sanzionati alcuni colossi della vendita al dettaglio tra cui Manor

SVIZZERA - Concorrenza distorta e rimborsi poco trasparenti: è questo il cuore della decisione odierna della Commissione della concorrenza (Comco), che ha infli...
09.07.2025
Svizzera

Hurrà! Prima vittoria e ora la Svizzera può sognare

BERNA – La seconda è stata quella buona. La seconda ha fatto esultare Berna e la Svizzera tutta. La seconda ci tiene in vita e, anzi, ci mette il destino nel...
07.07.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto