Svizzera, 05 settembre 2018

Comune lucernese al voto per frenare l'immigrazione

schermata blick
Il comune lucernese di Emmen è sempre più popolato. E questo è un problema - almeno per il municipale Markus Schumacher (nella foto). Più di 30'000 persone vivono nel secondo comune più popoloso del Canton Lucerna, il dieci percento in più rispetto a dieci anni fa. "Stiamo crescendo troppo velocemente", racconta il municipale UDC ai microfoni del Blick, che sulla questione della crescita del comune lucernese ha dedicato ieri un articolo.
Strade, edifici scolastici, parcheggi: non si può stare al passo con l'infrastruttura, dice Schumacher. "Le entrate fiscali aggiuntive sono tutt'altro che sufficienti." Inoltre, la percentuale di stranieri nel comune lucernese è aumentata esponenzialmente nel corso degli ultimi anni.
Ogni terzo abitante di Emmen è straniero, quindi la proporzione di stranieri è già superiore a quella di qualsiasi altro comune del cantone. "Di conseguenza, la spesa sociale è molto più alta qui che altrove", spiega Schumacher. Anche per questo motivo, lo scorso anno, il comune ha registrato un disavanzo di oltre dodici milioni di franchi.

Obiettivo : circa 200 nuovi residenti all'anno

Per Schumacher è chiaro: "Dobbiamo fermarci e finalmente fare qualcosa!" Il « qualcosa » è un'iniziativa che l'UDC locale ha recentemente presentato, il cui obiettivo è limitare la crescita di Emmen nella media quinquennale allo 0,7 percento all'anno. In futuro, dovrebbe essere promosso solo "spazi abitativi di alto livello", secondo le intenzioni del comitato di iniziativa. Perché quelli che possono permetterselo sono generalmente buoni contribuenti, meno propensi a pesare sulle casse del comune. L'iniziativa sarebbe messa in pratica attraverso una modifica del piano regolatore, il quale è di competenza comunale. Le firme necessarie per l'iniziativa sono state
raccolte in un tempo molto breve, dice Schumacher. Il riscontro da parte della popolazione è perlopiù positivo. "Il tenore dei commenti è positivo e molti si rallegrano che qualcuno sta finalmente facendo qualcosa!", afferma il municipale. L'anno prossimo, l'iniziativa per la crescita sarà sottoposta al voto.

"Sempre più comuni sono stufi"

L'iniziativa è molto simile all'iniziativa Ecopop, che allora non aveva superato lo scoglio popolare, che mirava a limitare la crescita della popolazione dovuta all'immigrazione allo 0,2% della popolazione residente permanente. Ma soprattutto, è anche una conseguenza della mancata applicazione dell'iniziativa contro l' immigrazione di massa adottata dagli elettori nel 2014, afferma il Consigliere nazionale UDC Felix Müri, anche lui residente a Emmen . "A Berna non si vuole controllare l'immigrazione e ci si rifiuta di implementare l'iniziativa contro l'immigrazione di massa", dice. Coloro che ne pagano le conseguenze sono i comuni, che vedono il loro territorio sempre più popolato e cementificato con conseguenze deleterie per il mercato del lavoro e le assicurazioni sociali, sempre più messe sotto pressione. "Sempre più comuni sono stufi", sostiene Müri.

Emmen non è il primo comune ad avere una mini « iniziativa contro l'immigrazione di massa » in discussione. Due comuni poco lontani, Hochdorf (LU), la popolazione ha già adottato nel 2015 la stessa iniziativa. La stessa iniziativa è stata lanciata anche a Inwil, sempre nel canton Lucerna, ma è stata ritirata durante la fase di raccolta a causa di incomprensioni nel comitato che la sosteneva. Ma anche altri comuni al di fuori del canton Lucerna sarebbero interessate a quanto si sta discutendo nel cantone della Svizzera centrale e stanno prendendo in considerazione iniziative simili.

Guarda anche 

A Vienna solo 4 austriaci su 100 ricevono sussidi: tra i siriani quasi 74 su 100

Il Sozialbericht 2023 della città di Vienna fotografa con chiarezza la situazione del welfare nella capitale austriaca. Solo il 4,1% dei cittadini austriaci per...
13.11.2025
Mondo

Edo Pellegrini risponde a Tuto Rossi: “Ma non sei UDC?”. Scontro su Mamdani e Ghiringhelli

UDC TICINO - Scintille nell’area del centrodestra ticinese. L’ex deputato UDC/UDF Edo Pellegrini ha pubblicamente risposto a Tuto Rossi chiedendogli, con t...
09.11.2025
Ticino

Tuto Rossi (UDC) esulta per la vittoria di Mamdani e punge Ghiringhelli. A New York e Londra i sindaci sono musulmani laici: “Accendiamo il cervello”

UDC - Il deputato dell'UDC Tuto Rossi commenta su Facebook la notizia dell’elezione a New York di Zohran Mandani, nuovo sindaco musulmano e laico, ricordando...
08.11.2025
Ticino

"Basta criminali stranieri! I Ticinesi non devono più pagare per loro"

LEGA DEI TICINESI - I numeri parlano chiaro: due detenuti su tre in Svizzera sono stranieri. Nel 2024, su oltre 12'000 pene eseguite in Svizzera, il 69% riguarda c...
05.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto