Opinioni, 27 agosto 2018

Mendrisio: Dopo l’estate, ecco alcune priorità da trattare con una certa urgenza!

Finita la pausa estiva sono numerosi i temi sui quali Mendrisio dovrà chinarsi. In particolare dopo l’incontro avvenuto con la direzione del DT il Municipio dovrà finalmente dirci cosa vuole fare dell’area di Vallera. Tutta zona verde oppure pensa anche a insediamenti particolari come ad esempio strutture dedicate allo sport? Per ora non ha deciso niente e dovrebbe informare la popolazione al più presto. E` una zona di importanza fondamentale per il nostro Comune e dobbiamo sapere cosa vi succederà, come potremo utilizzarla, quali vantaggi ne avremo noi cittadini. Abbiamo aspettato fin troppo! Ci sono poi i capitoli legati ai quartieri quali l’annosa attesa della sistemazione di piazza Baraini a Genestrerio. Qual è la tempistica di questa opera così tanto attesa dalla popolazione? A che punto è la sua procedura di realizzazione? Anni e anni di perdite di tempo fanno sì che adesso è giunto il momento di dare attenzione a questo quartiere
dimenticato dal Municipio. Altra risposta che mi aspetto per questa fine estate è relativa alla questione controversa della chiusura al traffico del nucleo di Ligornetto. Che cosa deciderà il nostro nuovo Municipio? Apertura, chiusura o chiusura solo in certi orari? Come e perché si procederà in un modo oppure in un altro? Tutto ciò per dire che l’attenzione ai quartieri deve adesso diventare un obiettivo prioritario del nostro Municipio che con la ripresa della sua attività dovrà chiarirci le sue intenzioni, anche quelle relative alla demolizione dello stabile ex Jelmoli che con questa prima parte dei lavori a pianterreno adesso non è più né carne né pesce. Ci si dica quando si interverrà con l’abbattimento perché i lavori fatti a metà non accontentano nessuno. All’opera!

Massimiliano Robbiani
Capo Gruppo Lega dei ticinesi, UDC e Indipendenti di Mendrisio

Guarda anche 

"Basta criminali stranieri! I Ticinesi non devono più pagare per loro"

LEGA DEI TICINESI - I numeri parlano chiaro: due detenuti su tre in Svizzera sono stranieri. Nel 2024, su oltre 12'000 pene eseguite in Svizzera, il 69% riguarda c...
05.11.2025
Ticino

"Losone, tutti zitti sulla trasparenza: più comodo non parlare"

Incredibile ma vero: la sera del 27 ottobre 2025, a Losone, la maggioranza del Consiglio comunale ha deciso che i cittadini non devono sapere come votano i loro rappresen...
04.11.2025
Ticino

Daniele Piccaluga: “Meno effetti speciali, più sostanza: dossier, decisioni, risultati”

LEGA - «Fuori dai palazzi sono uno di casa: famiglia, radici, sport che ti rimette a misura d’uomo. Mare quando serve respiro, montagna quando serve distan...
12.11.2025
Ticino

Fiera di San Martino, la Lega di Mendrisio interroga: «Bancarelle spostate in periferia, venditori delusi»

MENDRISIO – La nuova disposizione delle bancarelle alla Fiera di San Martino non è piaciuta a tutti. «Diversi venditori ambulanti hanno espresso pub...
30.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto