Svizzera, 16 agosto 2018

Quadri: "Abolire la Commissione federale contro il razzismo"

Si tratta un gremio inutile che serve a fare politica di parte, nonché propaganda di regime. E sul razzismo (e sull’antisemitismo, e sul sessismo,…) d’importazione “glissa”. Verrà presentata una mozione a Berna

Proseguono – sempre dalla solita parte - i blabla strumentali sulla promozione dell’agente di polizia autore di post razzisti su faccialibro (facebook). Post per i quali il poliziotto è stato condannato ed ha scontato la sanzione inflittagli.
Anche l’inutile Commissione federale contro il razzismo ha pensato bene di dare il proprio contributo nel montare la panna. Con un obiettivo evidente: fare politica partitica.
Nel caso concreto, si tratta di sostenere i compagni di merende dell’élite spalancatrice di frontiere nella loro campagna elettorale contro l’odiata Lega. Aprile si avvicina ed il direttore del Dipartimento delle istituzioni è un  leghista. Poco ma sicuro che, se fosse stato un liblab, da parte dei radikosocialisti si assisterebbe al consueto silenzio sepolcrale.
Di conseguenza, la prossima mozione che presenterò a Berna chiederà l’abolizione della Commissione federale contro il razzismo.

Questo perché:

 • E’ una commissione che serve a fare politica di partito, specie all’avvicinarsi delle elezioni.

 • E’ una commissione che serve ad inventarsi i non problemi: perché sostenere che alle nostre latitudini esista un problema di razzismo dei cittadini elvetici, è una balla solenne. In Svizzera un quarto della popolazione è straniera. In Ticino un terzo. Senza contare le naturalizzazioni di  massa con cui si taroccano le statistiche. E con queste cifre si ha ancora il coraggio di blaterare accuse di razzismo all’indirizzo
degli svizzeri?

 • A portare razzismo dalle nostre parti sono semmai gli immigrati in arrivo da “altre culture” che sono razzisti, antisemiti, sessisti, eccetera. Se c’è un problema reale di razzismo in Svizzera (e non solo in Svizzera, ma anche in Europa in generale), questo problema è d’importazione.  E’ l’ennesima conseguenza negativa dell’immigrazione scriteriata. Tra i cui promotori si conta proprio, ma guarda un po’, anche la Commissione federale contro il razzismo.

 • Ed infatti sul razzismo d’importazione la Commissione contro il razzismo “sorvola”. Chiaro: la sua missione è accusare gli svizzeri di razzismo, mica combattere il razzismo. Sono due cose ben diverse.

 • La Commissione in questione è pure riuscita a condannare l’iniziativa ticinese per il divieto di burqa. Quindi essa regge la coda agli islamisti e promuove la sottomissione della donna.

 • La Commissione contro il razzismo non ha fatto un cip, ad esempio, sul docente di scuola media che paragonato il voto sulla civica al nazismo. Evidentemente su quel tema gli amichetti radikosocialisti non hanno provveduto all’imbeccata. Eh già: il docente è di sinistra, per cui…
Di conseguenza, una commissione del genere va eliminata perché serve solo a scopi di politica di parte, nonché a fare propaganda di regime. Chiudendo l’ennesimo gremio federale inutile, oltretutto, si risparmia.

Lorenzo Quadri

Guarda anche 

80 all’ora in autostrada? Anche no!

Alcune brevi considerazioni sull’intenzione del Consiglio federale di introdurre entro il 2030 la possibilità di limitare la velocità su tutta l&rsquo...
12.10.2025
Svizzera

Un pedaggio ai confini non è contrario ai bilaterali

Da due anni, a seguito di mozioni della sinistra e del Centro, sotto le cupole federali è tornato in auge il pedaggio autostradale al Gottardo. Un simile balzello ...
07.09.2025
Opinioni

Cassa malati: Sì all’iniziativa della Lega, No a quella del PS

Il 28 settembre si voterà a livello cantonale su due iniziative sul tema cassa malati, una della Lega e una del PS. L’iniziativa della Lega chiede la dedu...
31.08.2025
Svizzera

Il festival delle strumentalizzazioni

E’ assai fastidioso, per usare un eufemismo, che il Festival del film di Locarno – beneficiario di un contributo cantonale aumentato negli scorsi anni a 3.4 m...
10.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto