Mondo, 15 agosto 2018

Genova: da Benetton nemmeno un pensiero per le vittime, "pensassero di più alla manuntenzione e meno alla propaganda multietnica"

La multinazionale Benetton, conosciuta più per i suoi vestiti e per le sue campagne pubblicitarie a favore del multiculturalismo (come quella nella foto sopra), è fra le altre cose anche proprietaria del viadotto crollato ieri a Genova. E stando al portale italiano Dagospia, nel primo comunicato stampa dopo la tragedia avrebbe scaricato la responsabilità dell'accaduto sull'età della struttura senza nemmeno dedicare una riga alle vittime o fare accenno alle operazioni di salvataggio.

Le scarne giustificazioni della società comprensibilmente non hanno smorzato le polemiche e la caccia ai responsabili. Oltre a chi accusa questo politico o quel precedente governo di aver ignorato la problematica delle infrastrutture fatiscenti italiane o di non aver dato seguito a interrogazioni parlamentari sullo stato decadente
della struttura in questione sui social media si può notare come molti utenti accusino il "liberismo selvaggio", ossia le privatizzazioni di servizi e infrastrutture come appunto le autostrade, e chiedono un maggiore intervento dello stato per evitare nuove tragedie simili.







Ma anche Benetton stessa è stata presa di mira, con diversi utenti che la accusano di aver tralasciato la manuntenzione e la sicurezza delle strutture di sua proprietà per concentrarsi su altri settori, come il suo marchio di vestiti e le celebri campagne pubblicitarie già menzionate.



Guarda anche 

Turista svizzera molestata sessualmente a Palermo, arrestato uno dei due autori

Una turista svizzera in vacanza a Palermo è stata vittima di molestie sessuali e di un tentato stupro. Come riportano i media italiani, un ghanese di 57 anni &egra...
13.07.2025
Mondo

Dei cristiani perseguitati non si ricorda mai nessuno

OCCIDENTE - “Fratelli Musulmani” è il nome di una potente organizzazione islamista fondata nel 1928 in Egitto, con l’obiettivo di diffonde...
07.07.2025
Opinioni

Sempre più Stati pensano a rimpatriare le riserve auree. E la Svizzera?

BERNA - Secondo il Financial Times, la Germania e l’Italia stanno pensando a rimpatriare le proprie riserve auree, depositate in buona parte presso la Feder...
05.07.2025
Mondo

Auto elettriche, che stangata: così ti fregano alle colonnine. E con l'arrivo delle ferie estive andrà anche peggio

AUTELETTRICA - Ricaricare un’auto elettrica dovrebbe essere semplice e conveniente. Invece è diventato un vero incubo per gli automobilisti: tariffe nasco...
30.06.2025
Focus

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto