Mondo, 15 agosto 2018

Genova: da Benetton nemmeno un pensiero per le vittime, "pensassero di più alla manuntenzione e meno alla propaganda multietnica"

La multinazionale Benetton, conosciuta più per i suoi vestiti e per le sue campagne pubblicitarie a favore del multiculturalismo (come quella nella foto sopra), è fra le altre cose anche proprietaria del viadotto crollato ieri a Genova. E stando al portale italiano Dagospia, nel primo comunicato stampa dopo la tragedia avrebbe scaricato la responsabilità dell'accaduto sull'età della struttura senza nemmeno dedicare una riga alle vittime o fare accenno alle operazioni di salvataggio.

Le scarne giustificazioni della società comprensibilmente non hanno smorzato le polemiche e la caccia ai responsabili. Oltre a chi accusa questo politico o quel precedente governo di aver ignorato la problematica delle infrastrutture fatiscenti italiane o di non aver dato seguito a interrogazioni parlamentari sullo stato decadente
della struttura in questione sui social media si può notare come molti utenti accusino il "liberismo selvaggio", ossia le privatizzazioni di servizi e infrastrutture come appunto le autostrade, e chiedono un maggiore intervento dello stato per evitare nuove tragedie simili.







Ma anche Benetton stessa è stata presa di mira, con diversi utenti che la accusano di aver tralasciato la manuntenzione e la sicurezza delle strutture di sua proprietà per concentrarsi su altri settori, come il suo marchio di vestiti e le celebri campagne pubblicitarie già menzionate.



Guarda anche 

“La Nazionale di Bearzot? Una bella storia di calcio”

LUGANO - Giancarlo Antognoni è stato uno dei numeri 10 più forti della sua epoca. Centrocampista simbolo della Fiorentina dal 1972 al 1987, divenn...
23.03.2025
Sport

In Italia il piano di riarmo dell'UE spacca il Partito democratico, "Schlein non è all'altezza"

Il Parlamento europeo ha approvato ieri il piano di riarmo dell'Unione europea annunciato da Ursula von der Leyen. Se la risoluzione ha ottenuto una larga maggioranza...
13.03.2025
Mondo

Italia: cinque mesi dopo aver accoltellato un capotreno viene rilasciato

Un giovane egiziano che aveva accoltellato un capotreno in Italia è stato rilasciato cinque mesi dopo l'accaduto. Il 21enne, tale Far Kamel Salem al Shahhat...
11.03.2025
Mondo

Il governo italiano condannato a risarcire dei migranti trattenuti su una nave

La giustizia italiana ha ordinato al governo di risarcire i migranti a cui era stato impedito per dieci giorni nel 2018 di sbarcare sulla terraferma, provocando venerd&ig...
08.03.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto