Sport, 09 agosto 2018

Behrami-Petkovic: critiche al ct e dalla Federazione

Il sondaggio che vi abbiamo sottoposto ha fornito risposte chiare e nette, anche se voi lettori vi siete divisi in merito alla decisione di rinunciare a un leader dello spogliatoio per dare spazio ai giovani

LUGANO – È senza dubbio il tema della settimana: l’esclusione di Valon Behrami dalla rosa della Nazionale, decisa da Vladimir Petkovic, ha fatto discutere, ha fatto parlare e, forse, anche un po’ arrabbiare. Non tanto, o per meglio dire, non solo per la decisione presa, ma soprattutto per il modo in cui tale presa di posizione è stata annunciata dal ct al centrocampista.

Martedì vi abbiamo sottoposto un sondaggio su questa tematica e le idee emerse sono abbastanza chiari. L’equilibrio, se così possiamo definirlo, resiste a mala pena soltanto in merito alla bontà di tale scelta: per il 58,3% dei votanti, infatti, non si deve rinunciare al buon Valon, autentico leader dello spogliatoio. Il 41,7%, invece, pur non volendo nulla togliere alle qualità del ragazzo di Stabio (che in questo momento della carriera in Nazionale è indiscutibile, ndr), guarda al futuro e in questa decisione intravvede la possibilità di dare più spazio ai giovani.

Le tante parole dette, anche a casaccio, durante e dopo il Mondiale, le Aquile bicipiti
mostrate in campo e le conseguenti dichiarazioni post competizione del segretario generale dell’ASF, Alex Miescher in merito ai giocatori con il doppio passaporto, hanno scatenato il putiferio nell’ultimo mese e l’onda lunga di questa situazione si è protratta anche sul risultato del nostro sondaggio. Per il 62,7%, infatti, quella di Petkovic è stata una scelta politica, dovuta proprio alle parole uscite per bocca della Federazione, soltanto il 37,3% crede che quella del ct sia stata una scelta prettamente tecnica, vista
anche l’età di Behrami.

Chiaramente, escludere uno dei capitani della Nazionale all’ultimo Mondiale, uno dei leader carismatici di una squadra non è facile e fa sempre rumore. Se poi la comunicazione avviene tramite una semplice chiamata… chiaramente le critiche sono dietro l’angolo. E infatti per il 70,8% dei votanti, questa mossa è stato l’ennesimo passo falso della Federazione, mentre il 29,2% continua a sostenere che Petkovic è stato comunque cortese a comunicare la scelta personalmente.

Guarda anche 

FM, Balli (Lega): “Spegnere le radio private equivale a regalare ascoltatori alle reti italiane”

VOTAZIONE - La decisione della SSR di disattivare le sue antenne FM già alla fine del 2024, con due anni di anticipo sulla scadenza prevista, si è rivela...
16.09.2025
Ticino

A Kreuzlingen la rabbia del Municipio verso Beat Jans (PS): “Prima tre pattuglie, oggi una sola”

SVIZZERA - La prima lettera ufficiale indirizzata allo sconsigliere federale Beat Jans (P$) è già partita da Kreuzlingen (TG). Il Municipio locale protes...
17.09.2025
Svizzera

Alisha Lehmann si prende il Como: stesa l’Inter

MILANO (Italia) – La scorsa estate aveva lasciato Birmingham e l’Aston Villa per seguire il suo compagno, Douglas Luiz, alla Juventus. Qualche mese fa, dopo l...
16.09.2025
Sport

La Davis evidenzia il tracollo del tennis elvetico

BIENNE – Quanto erano belli i tempi di Roger Federer e Stanislas Wawrinka. Quanto era bello quando ogni Slam era l’occasione per poter gioire per le gesta e p...
16.09.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto