Ticino, 31 luglio 2018

Dalla Pravda di Comano alla Kultura di Lugano? Ma anche no

Ma guarda un po’! Il concorso per la sostituzione del direttore della Divisione kultura della città di Lugano non è ancora chiuso. Ma, stando al TG di Teleticino, un certo numero di candidati arriverebbe dalla R$I.

Frena Ugo! Gli aspiranti in arrivo dalla Pravda di Comano fanno il favore di rimanerci. Di esponenti della gauche-caviar nella pubblica amministrazione, profumatamente pagati dal solito sfigato contribuente, ce ne sono già più che a sufficienza.

Tanto più che, se proprio si vuole sostituire il partente Sganzini a capo della Divisione kultura della città di Lugano (scelta discutibile,
ma così ha deciso la maggioranza del municipio) allora si dovrebbe ricercare un profilo manageriale: con priorità al fund raising, ovvero alla ricerca di fondi privati. Invece alla R$I i soldi si spendono e basta, e a piene mani: tanto entrano in automatico grazie al canone più caro d'Europa. Insomma: proprio il contrario di quello che servirebbe!

Se poi il tanto declamato respiro nazionale ed internazionale del LAC e della kultura luganese si traduce in un travaso di funzionari dai lottizzati vertici della R$I alle cariche dirigenziali della città, qualcosa non torna.

Cip&Ciop

Guarda anche 

Gobbi sulla distruzione dei simboli sul Basodino: «Un atto irrispettoso verso la montagna e le nostre tradizioni»

TICINO - Un episodio che ha scosso l’Ossola e il Ticino: la croce e la statua della Madonna poste sulla vetta del Basodino sono state distrutte. Un gesto che non...
20.08.2025
Ticino

Il Lugano clamorosamente eliminato dal Cham in Coppa Svizzera

Inizio di stagione decisamente travagliato per il Lugano in questa stagione. Dopo essere stato eliminato in Europa, i bianconeri sono clamorosamente inciampati a Cham, sq...
17.08.2025
Sport

Tresoldi (Lega): «Serve un presidio di polizia alla pensilina Botta»

LUGANO – Un episodio avvenuto in pieno centro ha riacceso il dibattito sulla sicurezza cittadina. Un uomo, in evidente stato di alterazione, ha minacciato i pass...
15.08.2025
Ticino

Lugano si fermò: il ricordo di Caverzasio per Marco Borradori

TICINO - Alle 18.10 di quattro anni fa, il tempo si fermò. Non solo per chi lo conosceva, ma per Lugano e per l’intero Cantone. Era l’istante in cui...
12.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto