Ticino, 16 luglio 2018

Zali scrive a Berna: "Nessuna nuova trattativa con l'UE"

Negli scorsi giorni il Presidente del Governo ticinese ha scritto al Consiglio federale per invitarlo a non mettere sul tavolo nuove concessioni nelle trattative con l’Unione europea

Destano infatti forti preoccupazioni le ipotese seconda lo quali Berna intende fare nuove concessioni all’Unione europea sul fronte delle misure di accompagnamento alla libera circolazione delle persone.
Zali ha voluto sottolineare come tali misure sono uno degli elementi indispensabili dell’attuale impostazione della politica svizzera-europa,
poiché contribuiscono a gestire gli effetti negativi della libera circolazione dei lavoratori, che tocca in maniera particolare il Ticino.
Il Cantone ha infatti più volte chiesto di rafforzare questi provvedimenti, non certamente di fare nuove concessioni, e questo nell’interesse del nostro mercato del lavoro.

Guarda anche 

La NATO avverte la Svizzera: niente esercitazioni senza armi all'Ucraina

Il Segretario generale della NATO Jens Stoltenberg ha dichiarato mercoledì che il desiderio della Svizzera di partecipare alle esercitazioni dell'alleanza mili...
24.03.2023
Svizzera

"Il girone dei rossocrociati? Decisamente abbordabile”

LUGANO - Alberto Regazzoni fra meno di due mesi compirà 40 anni. Dopo tanti anni di calcio a buoni livelli, l'attaccante nato a Lugano ha abbracciato una ...
21.03.2023
Sport

L'UE vuole un accordo con la Svizzera entro l'estate 2024

Il vicepresidente della Commissione europea Maros Sefcovic ha incontrato giovedì i membri delle commissioni Affari esteri delle Camere federali. All'occasione ...
17.03.2023
Svizzera

“La Confederazione faccia pressione sull'Italia peché rispetti gli accordi di Dublino”

Dallo scorso mese di dicembre l'Italia non applica più gli accordi di Dublino e di conseguenza non accettano più rinvii di richiedenti l'asilo sul s...
09.03.2023
Svizzera