CHANGE è il titolo del brano composto, suonato e cantato da diversi artisti ticinesi, tutti riuniti per una buona causa. L’associazione WeShamwari, in collaborazione con Vismara & Co, BPS (Suisse), Gehri Rivestimenti, Tamborini Vini e Bignasca SA, ha voluto dimostrare che insieme si può fare di più.
"La canzone è ora disponibile sui vari digital stores mentre il video della canzone è stato pubblicato questa mattina alle 10.00.
Il video è stato girato e montato dalla True Color Films, per buona parte in Sud Africa.
Paterson e Alicedale sono due villaggi distanti un’ora e mezza da Port Elizabeth ed è dove l’associazione WeShamwari attualmente opera. La vita da queste parti è complicata e purtroppo mancano le occasioni per poter vivere una vita pacifica, senza troppi pensieri e con delle opportunità di raggiungere i propri obiettivi. Le immagini del video sono molto suggestive e in parte sono state girate anche all’interno della Shamwari Game Reserve.
A prendere parte a questo progetto tutto ticinese, sono stati i seguenti artisti musicali:
Manu D (Manuel Bianchi)
Make Plain
Chiara Keyra Ruggeri (Chiara Ruggeri)
Dany Zarah (Daniela Speranca)
Francesco Pervangher
Johnny Radice
Max Frapolli
Jonas Macullo
Shane Marcel
/>
La canzone è sia in italiano, in quanto è rappresentata da un folto gruppo di persone ticinesi, sia in inglese, perché è una delle undici lingue ufficiali parlate in Sud Africa.
Il messaggio che si vuole trasmettere è subito chiaro ascoltando le parole: le differenze tra il Ticino e l’Africa sono considerevoli, ed è per questo importante riflettere sui problemi della vita imparando, nel limite del possibile ad aiutarsi e ad aiutare il prossimo.
Il ricavato proveniente dalla canzone verrà utilizzato per i progetti dell’associazione WeShamwari: è importante comunicare che l’associazione non tratterrà parte delle vostre donazioni.
Questo è reso possibile dal sacrificio dei membri del comitato, e dall’aiuto di volontari e sponsor.
WeShamwari, con questa trasparenza, desidera riconquistare la fiducia di persone che reputano poco trasparenti le associazioni senza scopo di lucro, e attraverso la canzone spera di far riflettere sulle condizioni di vita tra due paesi così lontani ma così vicini.
Citando il brano: “Prendete in mano il cuore, possiamo dare speranza alle persone, non ci penserà un altro, non rimanderò a domani. Allora prendimi per mano”". Andy Radice membro fondatore dell'associazione WeShamwari.
www.weshamwari.org
Il messaggio che si vuole trasmettere è subito chiaro ascoltando le parole: le differenze tra il Ticino e l’Africa sono considerevoli, ed è per questo importante riflettere sui problemi della vita imparando, nel limite del possibile ad aiutarsi e ad aiutare il prossimo.
Il ricavato proveniente dalla canzone verrà utilizzato per i progetti dell’associazione WeShamwari: è importante comunicare che l’associazione non tratterrà parte delle vostre donazioni.
Questo è reso possibile dal sacrificio dei membri del comitato, e dall’aiuto di volontari e sponsor.
WeShamwari, con questa trasparenza, desidera riconquistare la fiducia di persone che reputano poco trasparenti le associazioni senza scopo di lucro, e attraverso la canzone spera di far riflettere sulle condizioni di vita tra due paesi così lontani ma così vicini.
Citando il brano: “Prendete in mano il cuore, possiamo dare speranza alle persone, non ci penserà un altro, non rimanderò a domani. Allora prendimi per mano”". Andy Radice membro fondatore dell'associazione WeShamwari.
www.weshamwari.org
Guarda anche
Organizza un evento al LAC e poi fa perdere le sue tracce con decine di migliaia di franchi di debiti
Organizza un evento di alta gioielleria a Lugano e poi fa sparire le sue tracce, lasciando debiti per decine di migliaia di franchi. È il caso emerso grazie a un...
23.04.2025
Ticino
LEGA: un fondo sovrano per salvare la nostra economia e realizzare infrastrutture
LEGA DEI TICINESI - Il franco svizzero ha mostrato una tendenza al rafforzamento negli ultimi anni, con il cambio euro-franco che da circa quattro anni si mantiene sot...
22.04.2025
Ticino
80° anniversario dalla nascita di Giuliano Bignasca, fondatore della Lega dei Ticinesi e combattente per la libertà e il Ticino
In occasione dell'80° anniversario dalla nascita di Giuliano Bignasca, fondatore e anima della Lega dei Ticinesi, il Movimento desidera ricordare con gratitudine ...
10.04.2025
Ticino
"Ticino, pista di prova per piloti italiani? Anche no, grazie"
I recenti casi di pirateria stradale registrati negli ultimi giorni in cui automobilisti italiani sono stati colti in forte eccesso di velocità hanno spinto la Leg...
06.04.2025
Ticino