CHANGE è il titolo del brano composto, suonato e cantato da diversi artisti ticinesi, tutti riuniti per una buona causa. L’associazione WeShamwari, in collaborazione con Vismara & Co, BPS (Suisse), Gehri Rivestimenti, Tamborini Vini e Bignasca SA, ha voluto dimostrare che insieme si può fare di più.
"La canzone è ora disponibile sui vari digital stores mentre il video della canzone è stato pubblicato questa mattina alle 10.00.
Il video è stato girato e montato dalla True Color Films, per buona parte in Sud Africa.
Paterson e Alicedale sono due villaggi distanti un’ora e mezza da Port Elizabeth ed è dove l’associazione WeShamwari attualmente opera. La vita da queste parti è complicata e purtroppo mancano le occasioni per poter vivere una vita pacifica, senza troppi pensieri e con delle opportunità di raggiungere i propri obiettivi. Le immagini del video sono molto suggestive e in parte sono state girate anche all’interno della Shamwari Game Reserve.
A prendere parte a questo progetto tutto ticinese, sono stati i seguenti artisti musicali:
Manu D (Manuel Bianchi)
Make Plain
Chiara Keyra Ruggeri (Chiara Ruggeri)
Dany Zarah (Daniela Speranca)
Francesco Pervangher
Johnny Radice
Max Frapolli
Jonas Macullo
Shane Marcel
/>
La canzone è sia in italiano, in quanto è rappresentata da un folto gruppo di persone ticinesi, sia in inglese, perché è una delle undici lingue ufficiali parlate in Sud Africa.
Il messaggio che si vuole trasmettere è subito chiaro ascoltando le parole: le differenze tra il Ticino e l’Africa sono considerevoli, ed è per questo importante riflettere sui problemi della vita imparando, nel limite del possibile ad aiutarsi e ad aiutare il prossimo.
Il ricavato proveniente dalla canzone verrà utilizzato per i progetti dell’associazione WeShamwari: è importante comunicare che l’associazione non tratterrà parte delle vostre donazioni.
Questo è reso possibile dal sacrificio dei membri del comitato, e dall’aiuto di volontari e sponsor.
WeShamwari, con questa trasparenza, desidera riconquistare la fiducia di persone che reputano poco trasparenti le associazioni senza scopo di lucro, e attraverso la canzone spera di far riflettere sulle condizioni di vita tra due paesi così lontani ma così vicini.
Citando il brano: “Prendete in mano il cuore, possiamo dare speranza alle persone, non ci penserà un altro, non rimanderò a domani. Allora prendimi per mano”". Andy Radice membro fondatore dell'associazione WeShamwari.
www.weshamwari.org
Il messaggio che si vuole trasmettere è subito chiaro ascoltando le parole: le differenze tra il Ticino e l’Africa sono considerevoli, ed è per questo importante riflettere sui problemi della vita imparando, nel limite del possibile ad aiutarsi e ad aiutare il prossimo.
Il ricavato proveniente dalla canzone verrà utilizzato per i progetti dell’associazione WeShamwari: è importante comunicare che l’associazione non tratterrà parte delle vostre donazioni.
Questo è reso possibile dal sacrificio dei membri del comitato, e dall’aiuto di volontari e sponsor.
WeShamwari, con questa trasparenza, desidera riconquistare la fiducia di persone che reputano poco trasparenti le associazioni senza scopo di lucro, e attraverso la canzone spera di far riflettere sulle condizioni di vita tra due paesi così lontani ma così vicini.
Citando il brano: “Prendete in mano il cuore, possiamo dare speranza alle persone, non ci penserà un altro, non rimanderò a domani. Allora prendimi per mano”". Andy Radice membro fondatore dell'associazione WeShamwari.
www.weshamwari.org
Guarda anche
"Seduta straordinaria del Gran Consiglio: 9’000 franchi all’ora per il nulla cosmico"
Ebbene sì: il Gran Consiglio è stato convocato per una seduta straordinaria che costerà 9’000 franchi l’ora ai contribuenti. Il tema? Un ...
15.07.2025
Ticino
I “minorenni non accompagnati” (spesso finti) si sono quintuplicati
ASILANTI - Boom di minorenni non accompagnati. In Ticino il numero di richiedenti l’asilo classificati come “minori non accompagnati” è esplos...
14.07.2025
Ticino
Assemblea straordinaria: espulsione formale di Eolo Alberti e presa d’atto delle dimissioni di Sabrina Aldi
Su richiesta del coordinatore della Lega dei Ticinesi, Daniele Piccaluga, si è tenuta un’assemblea straordinaria del Movimento per affrontare due temi delica...
11.07.2025
Ticino
"Più libera circolazione = più dumping salariale"
La Lega dei Ticinesi dice NO al nuovo pacchetto di accordi tra Svizzera e Unione Europea che estende ancora la libera circolazione.
Questa misura è un attacco d...
01.07.2025
Svizzera