Svizzera, 03 luglio 2018

Ai bambini svizzeri vietato portare il cèrvelat alla grigliata perchè ci sono musulmani

Ad una grigliata di un'associazione giovanile di un piccolo comune del canton Argovia sarebbe stato vietato ai bambini svizzeri di portare cèrvelat (e si presume, altra carne di maiale). Il motivo è che alla grigliata sarebbero stati presenti anche bambini musulmani con cui i bambini svizzeri avrebbero dovuto condividere il cibo. La segnalazione giunge dal Consigliere nazionale argoviese UDC Andreas Glarner e ex-sindaco del comune di Oberwil-Lieli - comune salito l'anno scorso agli onori della cronaca per essersi rifiutato di accettare
richiedenti l'asilo sul suo territorio - a cui si sarebbe rivolta una madre indignata di uno dei bambini a cui è stato imposto il divieto. "Incredibile, vero? Svizzeri, svegliatevi! È tempo di alzarsi e opporsi agli eccessi di questa religione (riferendosi all'islam)" ha commentato Glarner, conosciuto per essere uno dei più feroci oppositori alla crescita dell'Islam in Svizzera, oltre che uno dei maggiori critici della politica migratoria permissiva portata avanti dal governo svizzero negli ultimi anni.

Guarda anche 

La croce e il velo islamico

Come la grande Oriana Fallaci, mi definisco un ateo-cristiano. Sembra una contraddizione ma non lo é. Non credo nell’esistenza di un Dio, e dunque dal punto ...
09.11.2025
Opinioni

Tuto Rossi (UDC) esulta per la vittoria di Mamdani e punge Ghiringhelli. A New York e Londra i sindaci sono musulmani laici: “Accendiamo il cervello”

UDC - Il deputato dell'UDC Tuto Rossi commenta su Facebook la notizia dell’elezione a New York di Zohran Mandani, nuovo sindaco musulmano e laico, ricordando...
08.11.2025
Ticino

Trump minaccia l’intervento militare in Nigeria: “Basta stragi di cristiani”

NIGERIA - Donald Trump ha annunciato sui social la possibilità di un intervento militare in Nigeria per fermare le continue stragi di cristiani. “Gli USA ...
05.11.2025
Mondo

Iniziativa “Bussola”: doppia maggioranza per difendere la sovranità elvetica

SVIZZERA - La Cancelleria federale ha confermato la riuscita dell’iniziativa popolare “Bussola”: delle 115'375 firme depositate, 111'422 sono...
27.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto