Svizzera, 03 luglio 2018

Ai bambini svizzeri vietato portare il cèrvelat alla grigliata perchè ci sono musulmani

Ad una grigliata di un'associazione giovanile di un piccolo comune del canton Argovia sarebbe stato vietato ai bambini svizzeri di portare cèrvelat (e si presume, altra carne di maiale). Il motivo è che alla grigliata sarebbero stati presenti anche bambini musulmani con cui i bambini svizzeri avrebbero dovuto condividere il cibo. La segnalazione giunge dal Consigliere nazionale argoviese UDC Andreas Glarner e ex-sindaco del comune di Oberwil-Lieli - comune salito l'anno scorso agli onori della cronaca per essersi rifiutato di accettare
richiedenti l'asilo sul suo territorio - a cui si sarebbe rivolta una madre indignata di uno dei bambini a cui è stato imposto il divieto. "Incredibile, vero? Svizzeri, svegliatevi! È tempo di alzarsi e opporsi agli eccessi di questa religione (riferendosi all'islam)" ha commentato Glarner, conosciuto per essere uno dei più feroci oppositori alla crescita dell'Islam in Svizzera, oltre che uno dei maggiori critici della politica migratoria permissiva portata avanti dal governo svizzero negli ultimi anni.

Guarda anche 

Due partite, 6 punti e gli USA che si avvicinano: che bella Svizzera

BASILEA – Due partite, 6 punti, 7 gol fatti, 0 subiti. Insomma, la campagna di qualificazione al prossimo Mondiale per la Svizzera è iniziata nel migliore de...
09.09.2025
Sport

Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica

TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera

Norman Gobbi “lancia” la festa cantonale di lotta svizzera a Biasca

TRADIZIONI - Rientrato da Mollis, dove si è tenuta la Festa federale di lotta svizzera, Norman Gobbi racconta l’atmosfera: «Non solo sport, ma un gr...
12.09.2025
Ticino

Finalmente bella e convincente: la Svizzera vede la luce verso il Mondiale

BASILEA – Poteva rappresentare la classica trappola, nella quale la Nazionale spesso è inciampata negli ultimi anni. Poteva rappresentare il classico tranell...
07.09.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto