Svizzera, 03 luglio 2018

Ai bambini svizzeri vietato portare il cèrvelat alla grigliata perchè ci sono musulmani

Ad una grigliata di un'associazione giovanile di un piccolo comune del canton Argovia sarebbe stato vietato ai bambini svizzeri di portare cèrvelat (e si presume, altra carne di maiale). Il motivo è che alla grigliata sarebbero stati presenti anche bambini musulmani con cui i bambini svizzeri avrebbero dovuto condividere il cibo. La segnalazione giunge dal Consigliere nazionale argoviese UDC Andreas Glarner e ex-sindaco del comune di Oberwil-Lieli - comune salito l'anno scorso agli onori della cronaca per essersi rifiutato di accettare
richiedenti l'asilo sul suo territorio - a cui si sarebbe rivolta una madre indignata di uno dei bambini a cui è stato imposto il divieto. "Incredibile, vero? Svizzeri, svegliatevi! È tempo di alzarsi e opporsi agli eccessi di questa religione (riferendosi all'islam)" ha commentato Glarner, conosciuto per essere uno dei più feroci oppositori alla crescita dell'Islam in Svizzera, oltre che uno dei maggiori critici della politica migratoria permissiva portata avanti dal governo svizzero negli ultimi anni.

Guarda anche 

Eureka rossocrociata: qui si fa la storia!

GINEVRA – Serviva quantomeno un pareggio per continuare il sogno e per scrivere una pagina storica del calcio svizzero femminile. Serviva non perdere al cospetto de...
11.07.2025
Sport

Maxi-multa da 28 milioni dalla COMCO: Sanzionati alcuni colossi della vendita al dettaglio tra cui Manor

SVIZZERA - Concorrenza distorta e rimborsi poco trasparenti: è questo il cuore della decisione odierna della Commissione della concorrenza (Comco), che ha infli...
09.07.2025
Svizzera

Hurrà! Prima vittoria e ora la Svizzera può sognare

BERNA – La seconda è stata quella buona. La seconda ha fatto esultare Berna e la Svizzera tutta. La seconda ci tiene in vita e, anzi, ci mette il destino nel...
07.07.2025
Sport

Riapre l’Ambasciata di Svizzera in Iran: l’ambasciatrice torna a Teheran

BERNA - Da ieri, domenica 6 luglio 2025, l’Ambasciata di Svizzera a Teheran è di nuovo aperta dopo essere stata chiusa temporaneamente il 20 giugno a...
07.07.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto