Ticino, 29 giugno 2018

Scontro tra Quadri e Dell'Ambrogio sui migranti: "Con Quadri e Gobbi non cambierebbe niente", la risposta: "Il quasi ex-segretario di stato perde la verve ma non la boria"

In un articolo pubblicato nell'ultima edizione di Opinione Liberale, il segretario di Stato Mauro Dell'Ambrogio ha criticato diversi politici ticinesi sulle loro posizioni riguardo la crisi dei migranti e la politica d'asilo, sia a destra e a sinistra dello scacchiere politico. In sostanza, chiedeva che i politici di sinistra che chiedono maggiore accoglienza e generosità da parte dello stato lo facciano a spese loro: "Troppo facile farsi bella la coscienza in una OGN coi piedi al caldo, lasciando che a subire il degrado delle periferie urbane siano altri" scrive. Allo stesso tempo sostiene che se la politica di asilo fosse in mano a esponenti di destra non cambierebbe molto: "Mettessimo Gobbi al posto di Sommaruga nel complesso cambierebbe ben poco" e che "anche Quadri (che Dell'Ambrogio chiama "il biondino che pontifica la domenica"), se vedesse qualcuno che sta annegando in mare lo salverebbe".

Non ci ha messo molto a rispondere alle affermazioni di Dell'Ambrogio il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri che su facebook
contesta l'affermazione secondo cui con esponenti di destra la politica di asilo svizzera non cambierebbe, prendendo come esempio quello di Christoph Blocher, che dal 2003 al 2007 era a capo del Dipartimento di Polizia e Giustizia, lo stesso oggi in mano alla socialista Simonetta Sommaruga e che si occupa della politica di asilo. Secondo Quadri quando Blocher aveva in mano il dipartimento che oggi è di Sommaruga vi era qualche differenza, differenze che stando a Quadri sarebbero la ragione stessa per cui Blocher fu estromesso dal parlamento 4 anni dopo la sua elezione a Consigliere federale. Quadri accusa in seguito Dell'Ambrogio di voler "sdoganare la teoria, molto PLR, del margine di manovra nullo" e di star perdendo la "sua verve ma non la sua boria". E infine una frecciatina all'indirizzo del Segretario di Stato PLR: "Dell'Ambrogio potrebbe magari illuminarci con qualche considerazione a proposito dei fallimentari investimenti all'estero dell'Azienda elettrica ticinese (AET) quando lui ne era il presidente".

Guarda anche 

L’attivista di sinistra cacciata di casa. Da accoglienza “solidale” a incubo domestico: il migrante nordafricano le cambia la serratura

SPAGNA - Quella che doveva essere una prova di solidarietà si è trasformata in un incubo. Estíbaliz Kortazar, attivista spagnola legata a Podemos ...
09.09.2025
Mondo

Un pedaggio ai confini non è contrario ai bilaterali

Da due anni, a seguito di mozioni della sinistra e del Centro, sotto le cupole federali è tornato in auge il pedaggio autostradale al Gottardo. Un simile balzello ...
07.09.2025
Opinioni

Como, Croce Rossa commissariata: «Gravissime violazioni» nella gestione del business dei migranti

COMO – Colpo durissimo per la Croce Rossa di Como. Il comitato di via Italia Libera è stato nuovamente commissariato. La decisione arriva dopo i controlli...
08.09.2025
Mondo

Cassa malati: Sì all’iniziativa della Lega, No a quella del PS

Il 28 settembre si voterà a livello cantonale su due iniziative sul tema cassa malati, una della Lega e una del PS. L’iniziativa della Lega chiede la dedu...
31.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto