Mondo, 29 giugno 2018

La politica tedesca e i rifugiati "minorenni"

Sui social tedeschi sta circolando in queste ore la foto di un articolo, pubblicato ieri notte dal portale tedesco Otz, in cui viene descritto un seminario di una scuola della municipalità di Gera dedicata a un gruppo di rifugiati "minorenni non accompagnati". Ma più che il contenuto è la foto che accompagna l'articolo ad aver attirato l'attenzione, nella quale si può vedere una politica tedesca, tale Martina Schweinsburg, insieme al gruppo di rifugiati "minorenni". Il motivo, l'avrete forse già indovinato, è che è molto difficile credere che queste persone siano davvero minorenni. Eppure il testo sotto alla foto conferma che essi sono ritenuti tali, vi si può infatti
leggere: "La presidente di provincia Martina Schweinsburg con un gruppo di rifugiati minorenni non accompagnati al seminario dell'istituto di studio duale di Gera". Innumerevoli i commenti degli utenti, alcuni arrabbiati e altri divertiti, di cui uno particolarmente pungente: "questo non è un semplice caso di occhiali rosa, chi crede che queste persone siano minorenni vive un distacco tanto grande dalla realtà che necessita urgentemente di un medico". Dulcis in fundo, il "ragazzo" alla destra nella foto con una maglietta recante la scritta "como estas bitches" (letteralmente "come state put*ane"). Non proprio una maglietta appropriata per un giovane che non ha ancora compiuto la maggiore età...

Guarda anche 

Caos asilo: la Svizzera perde tutti i treni

SVIZZERA - Malgrado i media parlino di calo, il 2024 è stato il terzo anno con più domande d’asilo, quasi 28mila. Se fossero temperature, i titoli ...
04.09.2025
Svizzera

Svizzera stanzia altri 60 milioni per la gestione dei migranti in Grecia, Bulgaria e Cipro

BERNA – Il Consiglio federale ha approvato nuovi accordi bilaterali con Grecia, Bulgaria e Cipro per finanziare progetti legati alla migrazione. Il pacchetto, pa...
28.08.2025
Svizzera

“Più rifugiati lasciano la città di quanti ne arrivino”. Il sindaco di Berlino conferma l’effetto positivo delle politiche migratorie del governo Merz

BERLINO – Il sindaco della capitale tedesca, Kai Wegner, ha dichiarato che la pressione migratoria sulla città si è ridotta in maniera significativ...
26.08.2025
Mondo

Guardiano accoltellato e poi licenziato dalla Croce Rossa: ennesimo disastro della politica d’asilo in Svizzera

BERNA – La vicenda di un ex guardiano notturno del centro d’accoglienza Gurnigelbad mette in luce ancora una volta i fallimenti della politica d’asil...
20.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto