Mondo, 27 giugno 2018

L'Olanda vieta il burqa negli edifici pubblici

Il senato olandese ha approvato ieri una legge che vieta il porto del burqa all'interno degli edifici pubblici quali scuole e ospedali. Sono stati citati in particolari motivi di sicurezza dietro la scelta che ha spinto i senatori olandesi a votare questa legge. Altri copricapi che coprono il viso, come caschi per la moto e maschere da sci, sono inclusi nel divieto. I contravventori rischiano una multa fino a 410 euro. 

La decisione olandese segue di poche settimane quella della Danimarca, il cui parlamento aveva votato un
provvedimento simile lo scorso 31 maggio, e si aggiunge a una crescente lista di europei che hanno adottato un qualche tipo di divieto sul porto del burqa quali Austria, Bulgaria, Lituania e canton Ticino. I cittadini svizzeri voteranno presumibilmente nel corso del 2019 se adottare la misura. Da notare che la decisione olandese si applica solamente all'interno degli edifici pubblici, mentre nella maggior parte degli altri paesi citati vale in qualsiasi spazio pubblico, quindi anche all'aperto.

(Fonte: sputniknews.com)

Guarda anche 

Vince Miss Olanda: è una transgender. Polemiche e insulti sui social

AMSTERDAM (Paesi Bassi) – Rikkie Valerie Kollé, modella e attrice transgender di 22 anni, ha vinto Miss Olanda 2023. Il suo esempio di vita ha convinto la gi...
11.07.2023
Magazine

Preghiera islamica durante la Scuola reclute, “ma non ditelo ai media”

Mercoledì ha segnato l'inizio della Festa del sacrificio, la più importante festività dell'Islam. All'occasione, come si vede nella foto ...
30.06.2023
Svizzera

Dipendente Coop si licenzia perchè non può indossare il velo

Una dipendente musulmana di Coop ha dato che le dimissioni dopo che i suoi superiori non le hanno permesso di portare il velo a lavoro. La donna, impiegata da 12 nell'...
28.06.2023
Svizzera

Il terrorismo islamico rimane una minaccia per la Svizzera, secondo i servizi segreti

"La guerra contro l'Ucraina ha portato in Svizzera cambiamenti nel contesto politico e di sicurezza che non si vedevano da trent'anni", si legge in un r...
13.05.2023
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto