Ticino, 19 giugno 2018

LEGA:"La Rete Tram-treno del Luganese diventa realtà!"

La Lega dei Ticinesi esprime la propria soddisfazione per l’esito del voto di oggi in Gran Consiglio, che ha dato luce verde alla realizzazione della tappa prioritaria della Rete Tram-treno del Luganese

Il progetto storico avviato agli inizi degli anni 2000 dall’allora Consigliere di Stato Marco Borradori, e portato a compimento dall’attuale ministro leghista Claudio Zali, unirà con un mezzo di trasporto sostenibile e performante la regione del Malcantone, il Basso Vedeggio e il centro di Lugano.
Su scala locale l’effetto previsto dal nuovo tracciato è paragonabile a quello delle gallerie di base del San Gottardo o del Monte Ceneri. Nessuna infrastruttura stradale è infatti finora riuscita a rendere realmente contiguo l’agglomerato alla Valle del Vedeggio.

L’opera - il cui costo stimato, ammonta a circa 400 milioni di franchi, finanziato dalla Confederazione nella misura di 290 milioni e dal Cantone con 63 milioni – andrà
infatti a costituire l’ossatura della mobilità di tutto il Luganese, migliorando l’accessibilità, riducendo i tempi di viaggio, con una percorrenza di soli 7 minuti tra Bioggio e il centro di Lugano e aumentando la frequenza, con corse ogni 5 e 10 minuti nelle ore di punta. Un’infrastruttura epocale, che porterà ad una positiva quanto indubbia rivoluzione nel modo di spostarsi tra il centro città e le zone periferiche del Luganese.

Un collegamento tanto atteso che, grazie al lavoro svolto dal Consigliere di Stato e Direttore del Dipartimento del territorio Claudio Zali, dai suoi collaboratori, al sostegno del Parlamento ticinese, della commissione regionale dei trasporti e dei Comuni coinvolti, ora diventerà realtà. 

Guarda anche 

Ortelli (Lega) all’attacco: “Scuole ticinesi o centri di propaganda?”

TICINO - La Lega dei Ticinesi, tramite la deputata Maruska Ortelli, ha depositato un’interrogazione molto critica sulla giornata “formativa” dedicata...
14.11.2025
Ticino

Il Mattino della Domenica attacca: “Altro che caso Gobbi, esiste solo il caso Dadò”

CASO DADÒ - Il Mattino della Domenica è tornato all’attacco. Nell’ultimo numero, il settimanale ha dedicato un duro articolo al presidente ca...
10.11.2025
Ticino

Due galline, una decina di uffici pubblici e otto pagine di formulari. Giuseppe Cotti raccoglie lo spunto di Tettamanti e attacca

TICINO - Il deputato Giuseppe Cotti ha rilanciato sui social un intervento di Tito Tettamanti pubblicato sul Corriere del Ticino, definendolo “l’essenza de...
10.11.2025
Ticino

Edo Pellegrini risponde a Tuto Rossi: “Ma non sei UDC?”. Scontro su Mamdani e Ghiringhelli

UDC TICINO - Scintille nell’area del centrodestra ticinese. L’ex deputato UDC/UDF Edo Pellegrini ha pubblicamente risposto a Tuto Rossi chiedendogli, con t...
09.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto