Ticino, 14 giugno 2018

"Perchè la RSI non riporta la notizia dell'aggressione della coppia a Bellinzona?"

Non tutti i media ticinesi hanno ritenuto che l'aggressione di un coppia di giovani ticinesi da un gruppo di eritrei a Bellinzona fosse un evento degno di essere riportato. E se un media privato è libero di pubblicare ciò che più gli pare o piace diverso dovrebbe essere il discorso per la RSI, finanziata da soldi pubblici e legata al mandato di "servizio pubblico". RSI che a distanza di cinque giorni dall'accaduto e due da quando è diventata di dominio pubblico ancora non ha ancora riportato la notizia. E la "dimenticanza" della nostra televisione di stato non è passata inosservata al Consigliere nazionale Lorenzo Quadri. "Ohibò: chissà come mai

il Quotidiano RSI non ha ancora dato la notizia dell'aggressione a Bellinzona di una giovane coppia da parte di un gruppo di finti rifugiati eritrei. "Servizio pubblico" o censura di regime?" scrive sui social Quadri prendendosela in particolare con il programma RSI che dovrebbe coprire ciò che accade nella Svizzera italiana.

Sul fronte giudiziario intanto scopriamo, grazie ad un servizio di TeleTicino, che la ragazza 21enne aggredita sabato scorso ha nel frattempo sporto denuncia contro il gruppo di aggressori (non 8 come scrivevamo inizialmente ma più di una decina) ma non altrettanto il fidandazato 19enne, il quale sarebbe ancora scosso dall'accaduto e esiti presentare querela.

Guarda anche 

“Aza Nikolic, un maestro e Lou Dunbar un fenomeno”

LUGANO - Le prime parole sono per il nostro collega Marco Galli, purtroppo deceduto lo scorso anno: “Non sapevo della sua prematura scomparsa. Sono triste...
17.04.2025
Sport

Arriveranno i TIR di 60 tonnellate?

Il dibattito sull’introduzione dei cosiddetti Gigaliner, autocarri da 60 tonnellate e oltre 25 metri di lunghezza, è approdato alla Commissione dei trasporti...
13.04.2025
Svizzera

“Il calcio crea inclusione. Uno stimolo per altri sport”

GIUBIASCO - La Federazione Ticinese Calcio, in collaborazione con le associazioni Tutti in Gioco, In Goal Mendrisiotto e Camaleonti ha organizzato domenica scorsa l&...
10.04.2025
Sport

“La Svizzera autorizzi l'utilizzo delle plastiche oxo-degradabili”

La Svizzera dovrebbe permettere l'uso di materie plastiche oxo-degradabili e oxo-biodegradabili, attualmente vietate. È quanto chiede il Consigliere nazionale ...
21.03.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto