Magazine, 24 novembre 2025

Violentata in strada: l’orco preso grazie al telefono perso

Un 35enne gambiano è indagato per violenza sessuale aggravata e lesioni personali aggravate

GALLARATE (Italia) – È stato un passante, nel centro di Gallarate in provincia di Varese, a sentire le urla della donna, vittima di stupro, a dare l’allarme e a prestare i primi soccorsi. La vittima è una 53enne infermiera, che è stata ritrovata col volto tumefatto per le botte ricevute. È stata aggredita nel buio prima dell’alba, mentre stava andando al lavoro a piedi, in una zona che di giorno è molto frequentata ma che a quell’ora è quasi deserta. 

 
 
L’aggressore l’ha prima colpita al volto per stordirla, poi l’ha trascinata dietro le aiuole del vicino posteggio e dei giardinetti. Dopo l’abuso è scappato, portandosi via anche il telefono della donna, ma perdendo il proprio: elemento determinante perché ha portato alla sua identificazione da parte delle forze dell’ordine. Le riprese video hanno consentito di ricostruire i suoi spostamenti e di ritrovarlo a casa, dove si era nascosto dentro a un letto a cassettone.
 
 
L’uomo è un 35enne gambiano con regolare permesso di soggiorno e sarebbe incensurato: quando è stato arrestato aveva addosso gli stessi abiti del momento dell’aggressione.

Guarda anche 

Dalle Olimpiadi a boss del narcotraffico: Ryan Wedding è uno dei latitanti più ricercati al mondo

NEW YORK (USA) – L’ex snowboarder olimpico Ryan James Wedding è stato inserito dalla Fbi nella lista dei 10 latitanti più ricercati al mondo. We...
24.11.2025
Sport

Questo Lugano sa soffrire. Ambrì da montagne russe

LUGANO – Sembrava profilarsi un weekend davvero complicato per il Lugano che, dopo la sconfitta rimediata giovedì in casa contro il Friborgo e dopo gli infor...
23.11.2025
Sport

Lugano, che colpaccio: Thun espugnata e si vola in classifica

THUN – Da matricola a regina della Super League: il Thun in questa prima parte di stagione ha e sta stupendo tutti, comandando un campionato davvero strano, giocand...
23.11.2025
Sport

Il Grande Fratello targato UE

Dal primo gennaio 2026 l’Unione Europea comincerà ad implementare un registro di tutti i patrimoni privati e aziendali superiori a 200.000 euro. Come sottoli...
23.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto