TRADIZIONI - Rientrato da Mollis, dove si è tenuta la Festa federale di lotta svizzera, Norman Gobbi racconta l’atmosfera: «Non solo sport, ma un grande momento popolare che unisce atleti, famiglie e appassionati da tutta la Svizzera».
Il Direttore del DI ricorda l’impegno dell’Associazione giochi tradizionali svizzeri per diffondere questa pratica anche in Ticino: «È una sfida farla conoscere oltre Gottardo, ma vedere giovani e famiglie appassionarsi ci dà grande motivazione».
Prossimo appuntamento: la seconda Festa cantonale ticinese di lotta svizzera, sabato 20 settembre a Biasca. «Allestiremo un’arena da 5’000 posti, con 3’300 sedute. Ci aspettiamo migliaia di spettatori e centinaia di atleti», sottolinea Gobbi.
Tra i nomi in gara Joel Wicki, campione federale 2022, insieme ad Ambühl, Burch, Gwerder, Schuler e Schurtenberger. Oltre alle sfide, spazio a folklore e gastronomia tipica. «La lotta svizzera è un patrimonio che unisce tecnica, forza e valori come rispetto e comunità. Portarla avanti è una responsabilità e un privilegio», conclude Gobbi.