Sport, 07 settembre 2025

Finalmente bella e convincente: la Svizzera vede la luce verso il Mondiale

La vittoria di venerdì contro il modesto Kosovo rappresenta una vera boccata d’ossigeno per la Nazionale di Yakin, dopo la brutta Nations League disputata

BASILEA – Poteva rappresentare la classica trappola, nella quale la Nazionale spesso è inciampata negli ultimi anni. Poteva rappresentare il classico tranello che avrebbe rischiato di compromettere il cammino verso il prossimo Mondiale. Poteva rappresentare tante cose negative e complicate – tenendo conto che il Kosovo non eravamo riusciti mai a batterlo nei precedenti tre incroci – ma alla fine la serata di Basilea ci ha mostrato una Svizzera tornata a dominare il campo e a mostrare decisamente molte buone cose. 

 
 
Certo, il Kosovo ha dovuto rinunciare ad alcune delle sue pedine più importanti – come il neo juventino Zhegrova e il napoletano Rrahmani, uscito per infortunio – ma è altrettanto vero che venerdì sera la formazione di Yakin non si è fatta pregare e ha dominato l’incontro dal primo all’ultimo minuto, come raramente le era capitato ultimamente. Dopo un’attesa di 22’, ovvero fino alla rete di Akanji, la sfida è letteralmente deflagrata ed Embolo e Widmer hanno reso non solo il risultato rotondo e cospicuo, ma anche il secondo tempo una pura e semplice accademia. Una sorta di allenamento in vista della prossima sfida, quella contro la Slovenia, che sarà sicuramente più probante e complicata.
 
 
Insomma, l’esordio positivo – con tanto di nuovi innesti che hanno provato l’emozione di scendere in campo con la nostra maglia – potrà dare tanta fiducia e portare tanta serenità all’interno dello spogliatoio rossocrociato, in vista di un cammino di qualificazione da non sottovalutare. Slovenia e Svezia, soprattutto, saranno avversari molto più ostici da affrontare: l’attenzione e l’attitudine dovranno restare elevati, per non incappare in passi falsi che potrebbero complicare la via verso il visto a stelle e strisce.

Guarda anche 

I segreti della Confederazione nelle mani di Microsoft preoccupano il capo dell'esercito

La Cancelleria Federale si affida a Microsoft. Gran parte dei documenti, delle e-mail, delle discussioni e delle chiamate dell'amministrazione federale dovranno passa...
01.11.2025
Svizzera

La sua domanda d'asilo è stata respinta, ma può rimanere perchè ha trovato una famiglia ospitante

Un richiedente l'asilo iraniano, la cui domanda era stata respinta nel novembre 2020, potrà rimanere in Svizzera ed essere ospitato da una famiglia d'accog...
01.11.2025
Svizzera

Il PSE è in ritardo, ma il Lugano prova a correre

LUGANO – 4a vittoria nelle ultime 5 partite. Posizione sopra la linea conquistata. 0 gol subiti e 2 segnati, pur non giocando una gran partita. C’è da ...
31.10.2025
Sport

Un'alleanza di politici vuole punire i manifestanti violenti con l'aiuto dell'intelligenza artificiale

Lo scorso 11 ottobre una manifestazione pro-Palestina è degenerata in disordini e scontri con la polizia nelle strade di Berna. Si sono registrati ingenti danni ma...
31.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto