Ticino, 03 settembre 2025

Zali lancia la nuova legge sui sentieri e percorsi mountain bike: “Vogliamo semplificare le regole e tutelare il territorio”

TICINO - In Ticino il settore della mountain bike è in piena espansione e ha ormai un forte impatto anche sul piano turistico. Per questo il consigliere di Stato Claudio Zali, direttore del Dipartimento del territorio, ha presentato il Messaggio governativo sulla nuova Legge sui sentieri e sui percorsi pedonali e per mountain bike. Una normativa che andrà a sostituire quella del 1994, con l’obiettivo di valorizzare il settore, semplificare le procedure, regolamentare costruzione e manutenzione dei percorsi, favorire la convivenza fra escursionisti e ciclisti e, soprattutto, salvaguardare il territorio. Ora la palla passa al Gran Consiglio.
 


 

Attualmente in Ticino sono censiti una trentina di percorsi ufficiali, promossi sulla piattaforma svizzeramobile.ch. L’aumento della pratica rende però urgente un quadro normativo chiaro che definisca la pianificazione, la distinzione tra percorsi cantonali e comunali, nonché il finanziamento e la manutenzione. “Con questa legge – ha spiegato Zali – creiamo le basi legali per gestire meglio un settore che cresce e che genera anche attriti tra utenti e con i proprietari dei terreni coinvolti”.
 

I sentieri e i percorsi non rappresentano soltanto un’offerta turistica, ma contribuiscono alla salute pubblica, creano opportunità di svago, rafforzano l’economia rurale e forestale e sostengono l’occupazione nelle zone periferiche, oltre a valorizzare elementi culturali e storici del territorio.
 

Il disegno di legge è stato messo in consultazione presso i 100 Comuni, 200 Patriziati, enti di sviluppo e organizzazioni turistiche: la grande maggioranza ha espresso consenso, confermando la bontà della proposta.
 

Fonte: MDD / Claudio Zali

Guarda anche 

Gobbi: “Umanamente vicino ai due agenti prosciolti”. Il Consigliere di Stato interviene dopo la sentenza della Pretura

TICINO - Norman Gobbi ha preso posizione in seguito alla sentenza della Pretura penale che ha prosciolto i due agenti della Gendarmeria dalle accuse di favoreggiamento...
16.10.2025
Ticino

Mattino contro Corriere. Nel mirino Paride Pelli e l'intervista in ginocchio al collezionista

MEDIA - Nuovo capitolo nella battaglia tra Mattino della Domenica e Corriere del Ticino. Nel mirino, stavolta, finisce la doppia pagina pubblicata dal quotidiano libla...
15.10.2025
Ticino

La Domenichetta liblab chiude: il Corrierino perde la guerra della domenica

TICINO - Era nell’aria da tempo, ora è ufficiale: la Domenica del Corriere del Ticino chiude i battenti. Dopo la lunga pausa estiva, il gruppo di via Indu...
14.10.2025
Ticino

Croce Rossa, dilla tutta: il tuo budget è triplicato

TICINO - Non si spara sulla Croce Rossa, ma nemmeno si può accettare che circolino certe favole. I titoli di questi giorni – “bagno di sangue”...
18.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto