Ticino, 19 giugno 2025

Scontro in Leventina. Vannacci difende Ballarati: “In venti contro uno. Questa è la vera faccia della sinistra”

Il generale italiano, eletto all’Europarlamento con la Lega per Salvini Premier, denuncia l’aggressione subita in Ticino dal militante Andrea Ballarati e accusa il mondo radical chic e gli “antifa”

FAIDO - «Andrea Ballarati, giovane militante identitario, è stato brutalmente aggredito da un branco di venti criminali incappucciati. Bastonate, spranghe, contusioni. Un pestaggio in piena regola. Un'aggressione premeditata, codarda e vigliacca: in venti contro uno». Così si è espresso il generale Roberto Vannacci, eurodeputato fresco di nomina a vice-segratario della Lega, in un post pubblicato sul suo profilo Instagram.

Secondo quanto ricostruito dallo stesso Ballarati e riportato da diversi media, l’aggressione si sarebbe verificata in Ticino, durante una grigliata privata nei pressi di Faido, dove un gruppo di partecipanti al cosiddetto “Remigration Summit” sarebbe stato preso di mira da individui incappucciati armati di bastoni.


Ballarati ha sporto denuncia alla Polizia cantonale e ha parlato di “vile agguato”. Vannacci va oltre la cronaca e denuncia un clima di intolleranza e doppio standard: «La colpa di Ballarati: avere organizzato un convegno, avere dato voce a chi vuole esprimere i propri pensieri anche sul concetto di Remigration, essere andato contro il pensiero unico della sinistra che impone, a suon di spranghe e martellate, la sua visione del mondo, l'unica accettabile».


 

Poi l’affondo: «Questa è la sinistra! Questa è la dittatura che ci vogliono imporre. Questi sono quelli che vorrebbero preservare con l'immunità Ilaria Salis, un'altra accusata di essere andata in giro a spaccare la testa a chi non la pensava come lei. Guarda caso anche i radical chic stanno zitti, quelli che vorrebbero eliminare l'odio dai pensieri umani, quelli che gridano "al fascismo" ad ogni occasione tacciono di fronte alle sprangate a tradimento».
 

Infine, la condanna: «Questa è la vera faccia degli "antifa", degli pseudo-intellettuali e dei collettivi: quelli che vorrebbero arrogarsi il diritto di decidere chi possa parlare e chi invece debba rimanere in silenzio. VERGOGNA. SCHIFO. DISGUSTO».

Guarda anche 

“Gli strumenti ci sono”: la Lega chiede al Governo di agire subito sull'iniziativa per le deduzioni di cassa malati

VOTAZIONI - All’uscita dall’incontro in Piazza Governo, la delegazione leghista – composta da Daniele Piccaluga, Boris Bignasca e Gianmaria Frapolli ...
09.10.2025
Ticino

Due anni dopo il 7 ottobre, la sinistra torna a usare la tragedia per fare propaganda. Giovani leghisti e GUDC: “Basta ipocrisia, la libertà non è caos”

GIOVANI LEGHISTI - Due anni dopo l’attacco di Hamas a Israele, che ha provocato centinaia di morti e ostaggi, “assistiamo a uno spettacolo di ipocrisia pol...
08.10.2025
Svizzera

Daniele Caverzasio: “Sì al sostegno sociale, ma senza aumentare le imposte”

CASSAMALATI - Le due iniziative approvate dai cittadini rappresentano per Daniele Caverzasio un segnale politico inequivocabile: “Da un lato emerge la volont&agr...
10.10.2025
Ticino

Anziani nelle case unifamiliari? Per gli immigrazionisti sono i nuovi “nemici del popolo”

SVIZZERA - «Ecco servita la nuova demenziale battaglia ideologica della casta immigrazionista», scrive Lorenzo Quadri sul Mattino della Domenica: «qu...
07.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto