Svizzera, 17 giugno 2025

L'intelligence svizzera sorveglia quasi 900 persone per attività legate al jihadismo

Attualmente il Servizio delle attività informative della Confederazione (SIC) sta monitorando circa 900 persone per attività sospette legate al terrorismo. Un numero in continuo aumento.

La cifra resa nota dal SIC fa riferimento a "utenti sospetti" che individua nell'ambito delle attività di monitoraggio volte a combattere il terrorismo. Attualmente sono 892 le persone che diffondono idee jihadiste su Internet e che interagiscono con persone che la pensano allo stesso modo in Svizzera e all'estero. I presunti simpatizzanti di gruppi terroristici visitano siti web pubblici utilizzati dai jihadisti e frequentano i social media e i forum di organizzazioni violente.

Lo scorso novembre, l'SRC aveva 30 persone in meno nel suo mirino, ma il numero ha continuato a crescere negli ultimi anni. "Nel campo del terrorismo jihadista, i minori spesso si radicalizzano online e, rispetto agli adulti, spesso in tempi molto brevi", spiega la portavoce del SIC Joanna Matta. “I social network come TikTok, Instagram e Telegram svolgono un ruolo centrale in questo processo" aggiunge Matta.



Se il SIC ha motivo di credere che qualcuno si sia radicalizzato, può prendere misure preventive sulla persona e, ad esempio, richiederne il divieto di ingresso o l'espulsione dal Paese. In caso di sospetto di atti contrari alla legge, il SIC si rivolge poi alle autorità penali.

Nell'ambito della lotta contro il terrorismo, il SIC registra anche il numero di persone che minacciano la sicurezza interna ed esterna della Svizzera. Attualmente, il servizio stima che il numero di queste "persone a rischio" sia di 48. Si tratta dello stesso numero dell'ultimo censimento del novembre 2024.

Guarda anche 

Tresoldi (Lega): «Serve un presidio di polizia alla pensilina Botta»

LUGANO – Un episodio avvenuto in pieno centro ha riacceso il dibattito sulla sicurezza cittadina. Un uomo, in evidente stato di alterazione, ha minacciato i pass...
15.08.2025
Ticino

Un 19enne finisce in ospedale dopo una brutale aggressione: fermati cinque giovani, di cui tre stranieri. La Lega: “Basta finta integrazione, serve tolleranza zero!”

LUGANO - Un episodio di violenza inaudita ha scosso la stazione FFS di Lugano. Un giovane di 19 anni è stato brutalmente aggredito da un gruppo di coetanei nei ...
04.08.2025
Ticino

Zali ordina l'abbattimento del lupo di Arosio. La LEGA approva: "Una decisione ponderata, presa con senso di responsabilità"

TICINO - Claudio Zali, durante il discorso per la festa del Primo agosto al Monte Ceneri, ha annunciato l’ordine di abbattimento del lupo che nei giorni scorsi h...
02.08.2025
Ticino

Molestata da un fan: canta in topless

CHEZERY-FORENS (Francia) – Viene palpeggiata e molestata mentre canta vicino al pubblico e, per protesta, decide di salire sul palco e di terminare il concerto in t...
05.08.2025
Magazine

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto