Ticino, 02 giugno 2025

Rotazione dei Dipartimenti: Norman Gobbi al Territorio e Claudio Zali alle Istituzioni per il prossimo autunno

Daniele Piccaluga esprime soddisfazione per lo stimolo a dare una svolta proattiva a livello dell’azione di Governo in Ticino e a favore dei Ticinesi

LEGA - La Lega dei Ticinesi ringrazia i Consiglieri di Stato Norman Gobbi e Claudio Zali per aver mostrato apertura, flessibilità ed entusiasmo, e accoglie con soddisfazione la rotazione dei dipartimenti
governativi tra loro, prevista secondo le intenzioni il prossimo autunno.


Questo importante cambiamento, fortemente voluto e sostenuto dalla Lega dei Ticinesi, rappresenta una tappa significativa nel percorso di rinnovamento già intrapreso internamente alla Lega e ora
concretamente riflesso nell'azione di governo a beneficio del Ticino e dei Ticinesi.

 
La rotazione tra i dipartimenti mira a favorire il confronto costruttivo, facilitare nuove soluzioni e
stimolare ulteriormente il lavoro dei collaboratori, diffondendo competenze trasversali e
consentendo lo sviluppo di nuovi approcci, in linea con una nuova filosofia gestionale e
amministrativa, che si vuole più snella e veloce.


 
Daniele Piccaluga, coordinatore della Lega dei Ticinesi, esprime grande soddisfazione: «Abbiamo
voluto dare un segnale chiaro e deciso di rinnovamento, puntando sui fatti concreti e tangibili. La
transizione sarà rapida ed efficace fin dall’inizio, grazie alla comprovata esperienza governativa di
Gobbi e Zali, e all'ottima sintonia che caratterizza la loro collaborazione».

 
Claudio Zali, forte della sua esperienza professionale come ex magistrato, assumerà rapidamente
il controllo di dossier cruciali come quelli relativi alla giustizia e al suo funzionamento assieme
assieme a tutto il Dipartimento. D'altra parte, Norman Gobbi, da sempre profondamente legato al
territorio, apporterà al DT un approccio innovativo, costruttivo e determinato, ideale per affrontare
con efficacia le attuali e future sfide territoriali.

 
Con questa operazione, la Lega dei Ticinesi conferma il proprio ruolo di precursore nel
cambiamento, impegnandosi costantemente a migliorare le dinamiche interne ed esterne della
macchina amministrativa cantonale, sempre nell’interesse e a beneficio dei ticinesi.
 
Lega dei Ticinesi

Guarda anche 

L'immigrazione delle "porte aperte" voluta dalla Germania? Dieci anni dopo, il Ticino ricorda quella stagione

Dieci anni fa, il 31 agosto 2015, Angela Merkel pronunciava il celebre «Wir schaffen das» – “Ce la faremo” – simbolo della politica...
03.09.2025
Ticino

Zali lancia la nuova legge sui sentieri e percorsi mountain bike: “Vogliamo semplificare le regole e tutelare il territorio”

TICINO - In Ticino il settore della mountain bike è in piena espansione e ha ormai un forte impatto anche sul piano turistico. Per questo il consigliere di Stat...
03.09.2025
Ticino

Circonvallazione Agno-Bioggio: solo la galleria porta benefici duraturi

MALCANTONE - Uno dei tormentoni politici di queste settimane è la circonvallazione Agno-Bioggio: meglio la variante “a cielo aperto” da 337 milioni ...
03.06.2025
Ticino

Piccaluga: "Rinfreschiamo la memoria a Fiorenzo Dadò"

LEGA - Caro Fiorenzo, nel corso della tua recente riunione di partito hai rivolto critiche alla Lega e al Consigliere di Stato Norman Gobbi. Ritengo opportuno chiarire...
01.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto