Ticino, 02 giugno 2025

Rotazione dei Dipartimenti: Norman Gobbi al Territorio e Claudio Zali alle Istituzioni per il prossimo autunno

Daniele Piccaluga esprime soddisfazione per lo stimolo a dare una svolta proattiva a livello dell’azione di Governo in Ticino e a favore dei Ticinesi

LEGA - La Lega dei Ticinesi ringrazia i Consiglieri di Stato Norman Gobbi e Claudio Zali per aver mostrato apertura, flessibilità ed entusiasmo, e accoglie con soddisfazione la rotazione dei dipartimenti
governativi tra loro, prevista secondo le intenzioni il prossimo autunno.


Questo importante cambiamento, fortemente voluto e sostenuto dalla Lega dei Ticinesi, rappresenta una tappa significativa nel percorso di rinnovamento già intrapreso internamente alla Lega e ora
concretamente riflesso nell'azione di governo a beneficio del Ticino e dei Ticinesi.

 
La rotazione tra i dipartimenti mira a favorire il confronto costruttivo, facilitare nuove soluzioni e
stimolare ulteriormente il lavoro dei collaboratori, diffondendo competenze trasversali e
consentendo lo sviluppo di nuovi approcci, in linea con una nuova filosofia gestionale e
amministrativa, che si vuole più snella e veloce.


 
Daniele Piccaluga, coordinatore della Lega dei Ticinesi, esprime grande soddisfazione: «Abbiamo
voluto dare un segnale chiaro e deciso di rinnovamento, puntando sui fatti concreti e tangibili. La
transizione sarà rapida ed efficace fin dall’inizio, grazie alla comprovata esperienza governativa di
Gobbi e Zali, e all'ottima sintonia che caratterizza la loro collaborazione».

 
Claudio Zali, forte della sua esperienza professionale come ex magistrato, assumerà rapidamente
il controllo di dossier cruciali come quelli relativi alla giustizia e al suo funzionamento assieme
assieme a tutto il Dipartimento. D'altra parte, Norman Gobbi, da sempre profondamente legato al
territorio, apporterà al DT un approccio innovativo, costruttivo e determinato, ideale per affrontare
con efficacia le attuali e future sfide territoriali.

 
Con questa operazione, la Lega dei Ticinesi conferma il proprio ruolo di precursore nel
cambiamento, impegnandosi costantemente a migliorare le dinamiche interne ed esterne della
macchina amministrativa cantonale, sempre nell’interesse e a beneficio dei ticinesi.
 
Lega dei Ticinesi

Guarda anche 

Piccaluga: «La Lega non è un comitato del tè coi biscottini. E ringrazio chi ci attacca: se si innervosiscono, significa che stiamo toccando i nervi giusti"

LEGA DEI TICINESI - «Dietro la facciata c’è sempre una persona: con i suoi dubbi, i suoi sacrifici, i suoi momenti di stanchezza e di determinazione...
22.07.2025
Ticino

Zali: «Dadò posso classificarlo alla voce folklore locale. Quello di Marchesi - che siede a Berna - è un attacco in malafede"

TERRITORIO - «Dadò posso classificarlo alla voce folklore locale, e ormai lo sappiamo. Quello di Marchesi, invece, è un attacco in malafede, ipocri...
22.07.2025
Ticino

La LEGA risponde a Marchesi e Dadò: "Una giravolta vergognosa che smaschera definitivamente Centro e UDC"

LEGA DEI TICINESI  - Una giravolta vergognosa che smaschera definitivamente Centro e UDC: non è mai stato un problema di metodo, ma di poltrone. Non è ...
21.07.2025
Ticino

Visletto, avviati i lavori di costruzione del nuovo ponte. Zali: “Un’opera simbolo della rinascita della Vallemaggia”

VALLEMAGGIA - A Visletto, nel Comune di Cevio, sono ufficialmente iniziati i lavori di ricostruzione del ponte distrutto dall’alluvione tra il 29 e il 30 giugno ...
20.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto