Mondo, 02 giugno 2025

Il caso di Lucy Connelly condannata a 31 mesi di carcere per un post su X: "Non dovrebbe essere in prigione, punto"

Il leader della destra brittanica Farage interviene sul caso della 44enne di Southport condannata ad una pesante per per un commento online

REGNO UNITO - Lucy Connolly è stata condannata a 31 mesi di carcere per incitamento all'odio razziale, in seguito a un post su X (ex Twitter) in cui chiedeva la deportazione di massa e l'incendio di hotel che ospitavano richiedenti asilo. Il post è stato pubblicato il 29 luglio 2024, poco dopo l'omicidio di tre bambine a Southport, ed è stato visualizzato 310.000 volte prima di essere cancellato.
 

Nigel Farage, icona del fronte sovranista britannico, ha dichiarato pubblicamente che Lucy Connolly "non dovrebbe essere in prigione", sottolineando la sua opposizione alla sentenza e sollevando preoccupazioni riguardo alla libertà di espressione.
 

Secondo quanto riportato dalla stampa britannica, i messaggi di Connelly – scritti in un momento di forte indignazione e dolore collettivo – avrebbero contenuto affermazioni considerate incitanti all’odio. Il tribunale li ha giudicati “pericolosi per la coesione sociale”. 
 

Molti osservatori parlano di una sentenza esemplare, con l’obiettivo di dare un segnale forte contro i “discorsi d’odio” online. Ma c’è chi vede in questo caso un inquietante precedente, dove l’eccesso di zelo giudiziario rischia di travolgere la libertà di parola. Il caso ha suscitato un ampio dibattito nel Regno Unito, con alcuni che vedono Connolly come una martire della libertà di parola, mentre altri sottolineano la gravità delle sue affermazioni e l'importanza di contrastare l'incitamento all'odio.

Fonte gbnews

Guarda anche 

Gli accordi UE vietano rette scolastiche più alte per i cittadini europei, le università rischiano buchi milionari

I nuovi accordi con l'UE impediranno alle università di applicare tasse universitarie più elevate ai cittadini dell'UE rispetto agli studenti svizze...
05.11.2025
Svizzera

Il presidente del Centro Fiorenzo Dadò sotto inchiesta per falsa testimonianza e denuncia mendace

Il Ministero Pubblico del Canton Ticino ha annunciato martedì di aver aperto un procedimento penale per titolo di falsa testimonianza e di denuncia mendace nei con...
05.11.2025
Ticino

"Basta criminali stranieri! I Ticinesi non devono più pagare per loro"

LEGA DEI TICINESI - I numeri parlano chiaro: due detenuti su tre in Svizzera sono stranieri. Nel 2024, su oltre 12'000 pene eseguite in Svizzera, il 69% riguarda c...
05.11.2025
Ticino

Ritrovato un messaggio in bottiglia del 1916: era di un soldato diretto al fronte

ESPERANCE (Australia) – Un frammento di memoria risalente alla Prima Guerra mondiale è riaffiorato a distanza di 109 anni lungo la costa dell’Australia...
04.11.2025
Magazine

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto