Svizzera, 28 maggio 2025

L'azienda è fallita, ma i clienti continuano a ricevere fatture e solleciti

La catena di saloni di bellezza Hair & Skin ha recentemente depositato i bilanci e quindi interrotto ogni attività. Tuttavia, gli ex clienti dell'azienda continuano a ricevere fatture e solleciti per servizi mai forniti e che, per forza, di cose non potranno mai esserlo. Il caso di una cliente mostra come le difficoltà nel far valere con successo i propri diritti. Nel luglio 2024 Sonja Hähne, residente a Baden nel canton Argovia, aveva sottoscritto presso la Hair & Skin Medical AG una serie di trattamenti per capelli per un totale di 7'000 franchi. Doveva pagare rate mensili di 210 franchi tramite la società di recupero crediti MF Group, incaricata del recupero dei crediti per conto di Hair & Skin.

Ma dopo una sola seduta l'azienda fallì e non vennero eseguiti altri trattamenti. Nonostante ciò, Hähne iniziò a ricevere solleciti di pagamento e poi minacce di azioni legali, come riportato dal "Beobachter".

Nella fattura erano addirittura inclusi quasi 1'000 franchi di spese aggiuntive per ritardi di pagamento, interessi e "commissioni di analisi del merito creditizio" emesse dalla società di recupero crediti Infoscore. Hähne fece ricorso alla propria assicurazione per le spese legali, presentò un'obiezione legale e alla fine vinse dopo nove mesi di procedimento.



Hähne non sarebbe l'unico a essere colpita da queste aziende di incasso. Una dozzina di persone si sono rivolte al centro di consulenza "Beobachter" per denunciare i metodi di recupero crediti utilizzati a nome di Hair & Skin. Alcuni sostengono addirittura che uno studio legale abbia cercato di intimidirli per convincerli a ritirare la loro opposizione.

Secondo quanto riferito, il Gruppo MF avrebbe chiesto ai clienti “debitori” una copia del contratto con Hair & Skin per dimostrare l'infondatezza della richiesta. Tuttavia, molti di loro, tra cui la stessa Hähne, non hanno mai avuto un contratto. Tuttavia, secondo la legge, spetta al creditore provare l'esistenza del debito, non all'altra parte dimostrare che esso non esiste.

MF Group e Infoscore fanno parte del gruppo tedesco Riverty, che appartiene al conglomerato Bertelsmann. La portavoce di Riverty ha dichiarato a Beobachter che i debiti, e quindi le richieste di pagamento, restano valido nonostante il fallimento di Hair & Skin. Tuttavia, se viene dimostrata la mancata esecuzione del servizio, il debito può essere annullato.

Guarda anche 

I pagamenti con la carta o con Twint stanno diventando sempre più cari

Non tutti sanno che pagare con la carta o con Twint non è gratuito, ma comporta sempre un costo, addebbitato quasi sempre al commerciante a cui viene effettuato il...
11.12.2024
Svizzera

Quasi la metà degli svizzeri ha qualche forma di debito

Quattro svizzeri su dieci vivono con qualche forma di debito, che si tratti di arretrati, ipoteche per la seconda casa, leasing, piccoli prestiti o debiti privati. &Egrav...
02.11.2024
Svizzera

Serafe manda ai figli le fatture impagate dei genitori

Se i genitori non pagano il canone radiotelevisivo è possibile che la società di riscossione, Serafe, finisca per rivolgersi ai figli. Lo ha scoperto a sue ...
28.04.2024
Svizzera

Gli svizzeri fanno sempre più fatica a saldare le fatture

Per il terzo anno consecutivo, anche nel 2023 in Svizzera è aumentato il numero dei fallimenti di aziende e privati. Quest'anno sono stati registrati circa 438...
11.04.2024
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto