Sport, 25 maggio 2025

Svizzera così fa malissimo: USA campione del mondo

Ancora una volta la finale non premia una Nazionale che durante tutto il Mondiale ha giocato alla grande: a decidere all’overtime è stato Thompson

STOCCOLMA (Svezia) – A distanza di 12 mesi la Svizzera è tornata in finale del Mondiale. A 12 mesi dalla sconfitta subita a Praga dalla Cechia la Svizzera questa sera è tornata a disputare l’atto finale del torneo iridato sfidando gli USA che, anche sorprendentemente, ha eliminato in semifinale la forte Svezia. A distanza di 12 mesi la Svizzera è tornata a giocarsi una finale del Mondiale, ma ancora una volta a sorridere sono stati i nostri rivali: la rete di Thompson al 63’ ha regalato il titolo ai suoi. 

 
 
Sul ghiaccio della Avicii Arena la Svizzera ha saputo crearsi qualche buona occasione contro gli americani, ma ha fatto davvero fatica a creare gioco a differenza di quanto ha fatto in tutto il Mondiale contro tutti gli altri avversari. A salvare la baracca, in più di un’occasione, è stato Genoni, capace di fermare anche il rigore di Garland al 26’, ma la pressione della finale si è fatta sentire su tutta la squadra di Patrick Fischer che non è riuscita a creare grandi grattacapi a Swayman e compagni.
 
 
Dopo lo 0-0 dei 60’, e i tanti brividi vissuti a Stoccolma, a decidere la contesa nel 3 contro 3 dell’overtime è stato il polsino chirurgico di Thompson. L’1-0 finale fa male, fa malissimo, ma deve essere il trampolino di lancio in vista del Mondiale casalingo dell’anno prossimo. Fischer resta convinto che la Svizzera prima o poi vincerà il titolo iridato: speriamo che l’anno prossimo toccherà a noi.

Guarda anche 

Lugano e Ambrì verso il derby con novità sul ghiaccio e alla transenna

LUGANO – È nuovamente tempo di derby. È nuovamente tempo di stracantonale. È nuovamente tempo di Lugano-Ambrì. Nei primi due incroci sta...
27.11.2025
Sport

Cassis e Marchesi in missione a Kinshasa: la Svizzera al fianco della pace in Congo (RDC)

SVIZZERA/CONGO - La foto pubblicata da Piero Marchesi da Kinshasa mostra il consigliere nazionale UDC al fianco del consigliere federale Ignazio Cassis e della consigl...
25.11.2025
Svizzera

Christian Tresoldi: "La Svizzera e la guerra moderna: perché servono difesa aerea, tecnologia e unità leggere"

TRESOLDI - Il conflitto in Ucraina ha mostrato come la guerra moderna sia cambiata radicalmente. Droni sensori avanzati, guerra elettronica e unità leg...
27.11.2025
Svizzera

Questo Lugano sa soffrire. Ambrì da montagne russe

LUGANO – Sembrava profilarsi un weekend davvero complicato per il Lugano che, dopo la sconfitta rimediata giovedì in casa contro il Friborgo e dopo gli infor...
23.11.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto