Mondo, 18 maggio 2025

Donald Trump annuncia un colloquio telefonico con Vladimir Putin "per mettere fine al spargimento di sangue in Ucraina"

Il presidente americano Donald Trump ha annunciato sabato che lunedì avrebbe parlato con il suo omologo russo Vladimir Putin per "porre fine allo spargimento di sangue" in Ucraina. Da parte sua, la Russia ha sottolineato che non ci sarà alcun incontro Putin-Zelensky senza precedenti "accordi" tra Mosca e Kiev. Obiettivo della telefonata tra Trump e Putin: "Porre fine al 'bagno di sangue'", ha dichiarato il presidente degli Stati Uniti sulla sua piattaforma Truth Social. Ha aggiunto di sperare che sia "una giornata produttiva", "che venga raggiunto un cessate il fuoco" e "che questa guerra molto violenta, una guerra che non sarebbe mai dovuta scoppiare, giunga al termine".

"Gli Stati Uniti vogliono porre fine in modo duraturo alla guerra tra Russia e Ucraina", in linea con "il forte messaggio del presidente Trump", ha poi aggiunto Tammy Bruce, portavoce del segretario di Stato americano Marco Rubio, da Roma, dove Rubio domenica parteciperà alla messa inaugurale di Papa Leone XIV. "Il piano di pace proposto dagli Stati Uniti definisce la strada migliore da seguire", ha insistito Bruce. Ha confermato che sabato Rubio ha parlato al telefono con il suo omologo russo, Sergei Lavrov, come annunciato in precedenza da Mosca, accogliendo con favore anche l'accordo sullo scambio di prigionieri concluso a Istanbul tra Ucraina e Russia.



Venerdì a Istanbul, i primi colloqui diretti tra ucraini e russi dall'inizio della guerra hanno evidenziato il divario che deve essere colmato per porre fine al conflitto iniziato nel febbraio 2022. Da parte russa, Sergej Lavrov "ha confermato la volontà di Mosca di proseguire la cooperazione" con gli americani, come indicato dai suoi servizi in una nota. Il giorno prima, la delegazione ucraina aveva chiesto ai russi soprattutto un cessate il fuoco "incondizionato" e un incontro tra i presidenti dei due Paesi ma ha ottenuto “solo” uno scambio di 1'000 prigionieri da ciascuna parte, come confermato dai negoziatori russi.








Guarda anche 

Colpo duro per l'Ucraina, gli Stati Uniti interrompono la fornitura di alcune armi

Il governo americano ha annunciato inaspettatamente di aver interrotto la fornitura di alcune armi all'Ucraina, ufficialmente a causa di preoccupazioni relative alla ...
03.07.2025
Mondo

“Non vivo con gli afghani”: quando i rifugiati ucraini si comportano da turisti. La denuncia di un sindaco del canton Turgovia

SVIZZERA - Dopo oltre tre anni dall’introduzione dello status di protezione S per i cittadini ucraini, la Svizzera si ritrova a dover affrontare le conseguenze d...
01.07.2025
Svizzera

Da Berna arriva la stretta sul permesso S per i rifugiati ucraini. Ma è troppo tardi

BERNA - Il Consiglio federale ha deciso di applicare una linea più rigida nei confronti dei titolari di permesso S, lo statuto di protezione speciale concesso a...
25.06.2025
Svizzera

Trump accusa dei “nemici stranieri” di aver invaso Los Angeles

Martedì Donald Trump ha accusato dei "nemici stranieri" di aver invaso Los Angeles, teatro da cinque giorni di scontri tra le forze dell'ordine e man...
11.06.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto