Stavamo dicendo del Losanna. I vodesi si giocano molto in questa settimana. Dapprima un posto nelle prime sei, che raggiungeranno solo se in contemporanea ad una loro vittoria, lo Zurigo non riuscirà ad andare a punti contro lo Young Boys. Poi domenica ventura, quando andranno ad affrontare il Basilea al San Giacomo nella semifinale di Coppa Svizzera. Nel giro di sei giorni quindi, Ludovic Magnin e i suoi potrebbero trasformare una stagione fin qui anonima in un’annata da incorniciare.
Lo scontro della Tuilière però, mette di fronte due squadre che non stanno conoscendo un buon periodo. Il Losanna ha vinto solo tre incontri in questo anno solare, mentre i bianconeri nelle ultime 11 partite hanno raggranellato la miseria di 11 punti. In questo lasso di tempo solo il Sion ha fatto peggio con 10. Si tratta quindi di dare un’accelerata, visto che al Lugano non resta che l’obbiettivo campionato. Non riuscire ad andare in Europa come detto, significherebbe non avere raggiunto nessuno dei traguardi fissati ad inizio campionato, un torneo dove i ticinesi stanno giocando la loro seconda migliore stagione in Super League dal 2003. Solo nell’annata 2023-2024 il Lugano ha raccolto più punti, con 56 dopo 32 partite; finora ne sono arrivati 49.
Nel resto del programma c’è la sfida fra le prime inseguitrici del Basilea tra Servette e Lucerna. La capolista dal canto suo ospita l’Yverdon, mentre lo Young Boys riceve lo Zurigo. A completare la giornata San Gallo-Sion. Il campionato riprenderà il 3 maggio con i playoff e i playout.