Sport, 21 aprile 2025

Lugano batti un colpo in chiave Europa!

A Losanna i bianconeri devono tenere vive le speranze di conquistare un posto valido per le competizioni continentali dell'anno prossimo

LOSANNA - Nell’attesa dell’ultimo turno della “regular season” da casa Lugano è arrivata una buona notizia, ossia il rinnovo fino al 2027 di Lukas Mai, il cui rendimento è recentemente tornato sui livelli che tutto l’ambiente bianconero si attende. Compito del tedesco ora ripagare la fiducia del club, a cominciare da oggi pomeriggio, quando il Lugano andrà a giocare a Losanna. In caso di vittoria potrebbe issarsi al terzo posto in classifica, posizione che garantirebbe un posto in Europa. Ed è il minimo che si può chiedere ad una squadra che fino a qualche settimana or sono veniva indicata come una delle favorite per il titolo. Oggi invece il candidato più autorevole è il Basilea, che ha decisamente cambiato ritmo, staccando tutte le avversarie. 


Stavamo dicendo del Losanna. I vodesi si giocano molto in questa settimana. Dapprima un posto nelle prime sei, che raggiungeranno solo se in contemporanea ad una loro vittoria, lo Zurigo non riuscirà ad andare a punti contro lo Young Boys. Poi domenica ventura, quando andranno ad affrontare il Basilea al San Giacomo nella semifinale di Coppa Svizzera. Nel giro di sei giorni quindi, Ludovic Magnin e i suoi potrebbero trasformare una stagione fin qui anonima in un’annata da incorniciare.


Lo scontro della Tuilière però, mette di fronte due squadre che non stanno conoscendo un buon periodo. Il Losanna ha vinto solo tre incontri in questo anno solare, mentre i bianconeri nelle ultime 11 partite hanno raggranellato la miseria di 11 punti. In questo lasso di tempo solo il Sion ha fatto peggio con 10. Si tratta quindi di dare un’accelerata, visto che al Lugano non resta che l’obbiettivo campionato. Non riuscire ad andare in Europa come detto, significherebbe non avere raggiunto nessuno dei traguardi fissati ad inizio campionato, un torneo dove i ticinesi stanno giocando la loro seconda migliore stagione in Super League dal 2003. Solo nell’annata 2023-2024 il Lugano ha raccolto più punti, con 56 dopo 32 partite; finora ne sono arrivati 49.


Nel resto del programma c’è la sfida fra le prime inseguitrici del Basilea tra Servette e Lucerna. La capolista dal canto suo ospita l’Yverdon, mentre lo Young Boys riceve lo Zurigo. A completare la giornata San Gallo-Sion. Il campionato riprenderà il 3 maggio con i playoff e i playout.

Guarda anche 

Serata folle a Cornaredo, ma il Lugano proprio non ingrana

LUGANO – Se sul tabellino Lugano e Losanna – due delle squadre più in crisi in questo avvio di campionato – si sono lasciate sull’1-1, al t...
18.09.2025
Sport

Alisha Lehmann si prende il Como: stesa l’Inter

MILANO (Italia) – La scorsa estate aveva lasciato Birmingham e l’Aston Villa per seguire il suo compagno, Douglas Luiz, alla Juventus. Qualche mese fa, dopo l...
16.09.2025
Sport

90’ posson bastare: Sommer sulla graticola

MILANO (Italia) – Non è stato un Derby d’Italia facile per Yann Sommer, autore di una prestazione decisamente rivedibile: l’estremo difensore ros...
15.09.2025
Sport

Il Lugano non ne indovina più una: anche a San Gallo la stessa storia

SAN GALLO – Sembra un copione già visto, già letto e già recitato, col Lugano in grado di costruirsi palle gol, di calare i ritmi nel secondo t...
14.09.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto