Svizzera, 17 aprile 2025

In assistenza, viene condannata per non aver dichiarato i soldi incassati via Twint

Una 42enne filippina residente a Dietikon (ZH) beneficiaria dell'assistenza è stata condannata per non aver dichiarato incassi ricevuti tramite l'applicazione Twint. La donna in totale non ha dichiarato incassi per 5'380 franchi ricevuti nel maggio 2022. Così facendo, ha ricevuto 3'880 franchi di troppo dall'assistenza sociale.

Scoperta dalle autorità, la donna è stata denunciata al tribunale. Risultato: dovrà pagare una multa di 500 franchi e spese di 400 franchi. per le spese legali, riporta la "Limmattaler Zeitung". Il caso è stato risolto con decreto penale di condanna e non comparirà nel casellario giudiziale dell'imputata.



Non è chiaro il motivo per cui la donna abbia ricevuto i trasferimenti di denaro né come le autorità locali abbiano scoperto la frode dato che l'ordinanza penale non fornisce dettagli su questi aspetti. la La "Limmattaler Zeitung" ricorda che questo caso non è isolato nel canton Zurigo. Secondo il quotidiano, le autorità di Zurigo perseguono sistematicamente gli abusi, anche quelli di piccola entità. Nel 2017, uno svizzero è stato condannato a 40 mesi di carcere dopo aver indebitamente incassato aiuti per un valore di oltre 100'000 franchi svizzeri alla città di Dietikon.

Guarda anche 

La Svizzera brilla nella classifica delle città con la migliore qualità di vita

Le due città più popolose della Svizzera, Zurigo e Ginevra, si confermano tra le migliori al mondo in quanto a qualità della vita. Ad ogni modo, ques...
16.07.2025
Mondo

Carcere e espulsione per un finto poliziotto che ha preso di mira due anziane

Da poliziotto per finta alla prigione per davvero. Il Ministero pubblico del canton Berna ha annunciato che un truffatore polacco è stato condannato a fine giugno ...
16.07.2025
Svizzera

Segue l'auto della polizia che sta sfrecciando in autostrada, finisce condannato

Seguire un'auto della polizia che sta sfrecciando in autostrada in modo da evitare il traffico non è la migliore delle idee. Ne sa qualcosa un automobilista it...
11.07.2025
Svizzera

Wicht (Lega): “Chi non conosce un finto invalido?” – Più ispettori contro gli abusi sociali a Lugano?

LUGANO - Abusi da combattere. A Lugano “ci sono troppi beneficiari di assistenza e invalidità” e i costi per l’amministrazione comunale contin...
09.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto