Ticino, 16 aprile 2025

Petizione contro i migranti a Rovio, consegnate 640 firme

Il gruppo di cittadini di Val Mara che in occasione della serata pubblica del 18 marzo 2025 ha lanciato la petizione per opporsi al collocamento di asilanti in un hotel di Rovio ha raccolto 640 sottoscrizioni. Dopo quasi un mese dal lancio della petizione, in un comunicato stampa il gruppo ha fatto sapere che in data 14 aprile il consigliere comunale Alessandro Cavasin ha consegnato al Municipio del Comune di Val Mara, in rappresentanza di tutti i firmatari, un totale di 640 firme, di cui 230 di cittadini domiciliati nel quartiere di Rovio. 



Un risultato che – si legge nella nota – “sottolinea, ulteriormente, la sensibilità al tema da parte dei residenti nel quartiere di Rovio”. Il gruppo di petizione, prosegue il comunicato, desidera ringraziare tutte le persone, domiciliati e non, che hanno sostenuto la petizione aiutandoli “a far sentire la loro voce”. “Un ringraziamento particolare va inoltre a chi si è adoperato attivamente per poter raggiungere questo risultato”, conclude infine il Gruppo NO Park Hotel.

Guarda anche 

Per una neutralità confessionale dell’insegnamento nelle scuole, divieto agli insegnanti di ostentare vistosi simboli religiosi

Egregio signor Presidente, gentili signore deputate, egregi signori deputati, I firmatari della presente petizione chiedono al Parlamento di introdurre nella Legge su...
30.10.2025
Opinioni

Stefano Quadri chiede chiarezza sui costi sanitari dei migranti: “Il Ticino non deve pagare per tutti”

TICINO - Il deputato leghista Stefano Quadri ha presentato un’interrogazione al Consiglio di Stato chiedendo trasparenza sui costi sanitari legati a migranti, ri...
27.10.2025
Ticino

Patto UE sull’asilo: l’ennesimo disastro “made in Berna”

UE - Il caos dell’asilo in Svizzera non accenna a diminuire: oltre 20 mila dossier pendenti e costi mensili milionari per mantenere chi non ha diritto di restare...
22.10.2025
Svizzera

Record di crimini di asilanti: un reato ogni 16 ore in Ticino.

TICINO - Parrebbe che la giovane donna trovata morta quest’estate a Bellinzona fosse stata in passato vittima di abusi da parte di un richiedente l’asilo. ...
16.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto