Ticino, 16 aprile 2025

Petizione contro i migranti a Rovio, consegnate 640 firme

Il gruppo di cittadini di Val Mara che in occasione della serata pubblica del 18 marzo 2025 ha lanciato la petizione per opporsi al collocamento di asilanti in un hotel di Rovio ha raccolto 640 sottoscrizioni. Dopo quasi un mese dal lancio della petizione, in un comunicato stampa il gruppo ha fatto sapere che in data 14 aprile il consigliere comunale Alessandro Cavasin ha consegnato al Municipio del Comune di Val Mara, in rappresentanza di tutti i firmatari, un totale di 640 firme, di cui 230 di cittadini domiciliati nel quartiere di Rovio. 



Un risultato che – si legge nella nota – “sottolinea, ulteriormente, la sensibilità al tema da parte dei residenti nel quartiere di Rovio”. Il gruppo di petizione, prosegue il comunicato, desidera ringraziare tutte le persone, domiciliati e non, che hanno sostenuto la petizione aiutandoli “a far sentire la loro voce”. “Un ringraziamento particolare va inoltre a chi si è adoperato attivamente per poter raggiungere questo risultato”, conclude infine il Gruppo NO Park Hotel.

Guarda anche 

A Rovio il Municipio intima lo stop ai lavori del Park Hotel, sospeso l'arrivo dei richiedenti l'asilo

Il municipio di Val Mara ha bloccato i lavori previsti per l'arrivo, tanto discusso, dei richiedenti l'asilo attesi al Park Hotel di Rovio. Di conseguenza il coll...
19.03.2025
Ticino

"Caso Val Mara: le conseguenze deleterie di una politica d’asilo insostenibile"

Il collocamento di circa quaranta richiedenti l'asilo nel Park Hotel di Rovio, in Val Mara, continua a far discutere e questa volta è il Consiglio federal...
13.03.2025
Opinioni

"Asilanti a Rovio, da parte del DSS un comportamento inaccettabile"

La notizia che una quarantina di richiedenti l'asilo saranno collocati nel Park Hotel di Rovio ha provocato una dura reazione da parte della Lega dei Ticinesi, che pa...
12.03.2025
Ticino

Il governo italiano condannato a risarcire dei migranti trattenuti su una nave

La giustizia italiana ha ordinato al governo di risarcire i migranti a cui era stato impedito per dieci giorni nel 2018 di sbarcare sulla terraferma, provocando venerd&ig...
08.03.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto