Svizzera, 15 aprile 2025

La Svizzera potrebbe investire 150 miliardi negli Stati Uniti per ridurre i dazi doganali

La Confederazione e il mondo dell'economia starebbero preparando un pacchetto di investimenti da 150 miliardi di franchi negli Stati Uniti. L'obiettivo è contrastare l'aumento massiccio dei dazi doganali imposto da Washington alla Svizzera, ha rivelato domenica la NZZ am Sonntag.

Concretamente, Berna intende garantire il maggior numero possibile di investimenti diretti negli USA. Una strategia che ha già dato prova di sé durante le negoziazioni per un accordo di libero scambio con l'India, sottolinea il domenicale svizzerotedesco. Il dipartimento dell'economia di Guy Parmelin starebbe quindi lavorando intensamente con le aziende svizzere per mettere a punto un pacchetto che la direttrice del Seco, Helene Budliger Artieda, presenterà poi a Washington.

Secondo quanto riportato dalla NZZ, la somma è notevolmente più alta di quanto riportato in precedenza. Ma è "realistico", secondo il consigliere nazionale dell'UDC Franz Grüter, esperto degli Stati Uniti. "La Svizzera può garantire investimenti per 150 miliardi di dollari negli Stati Uniti nei prossimi quattro anni", afferma Grüter.

La Svizzera intende puntare soprattutto sui prodotti farmaceutici. Inoltre, venerdì il colosso di Basilea Novartis ha annunciato che investirà oltreoceano 23 miliardi di dollari in cinque anni per produrre i principali farmaci destinati ai pazienti americani. E secondo la NZZ, si prevede che Roche seguirà con "una cifra a due cifre in miliardi". Anche la Camera di commercio svizzero-americana (Amcham) è pronta a incoraggiare Nestlé, ABB e Bühler a investire.


Guarda anche 

Usa, la Camera approva la maxi legge di bilancio di Trump

Il presidente americano Donald Trump ha ottenuto giovedì la prima grande vittoria legislativa del suo secondo mandato, dopo che il Congresso degli Stati Uniti ha a...
04.07.2025
Mondo

Colpo duro per l'Ucraina, gli Stati Uniti interrompono la fornitura di alcune armi

Il governo americano ha annunciato inaspettatamente di aver interrotto la fornitura di alcune armi all'Ucraina, ufficialmente a causa di preoccupazioni relative alla ...
03.07.2025
Mondo

Gli svizzeri lasciano miliardi di franchi nelle casse del fisco dei paesi esteri

Gli svizzeri investono volentieri in aziende internazionali, spesso sotto forma di azioni. Ciò che molti non sanno, tuttavia, è che le autorità fisca...
26.06.2025
Svizzera

Gli Stati Uniti hanno bombardato tre siti nucleari in Iran

Dopo giorni di incertezza su un possibile intervento, domenica gli Stati Uniti hanno bombarato tre siti nucleari iraniani. Il presidente americano Donald Trump ha afferma...
22.06.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto