Sport, 16 marzo 2025

Re Odermatt IV: è dominio

Il rossocrociato ieri ha fatto sua la generale di CdM e anche la coppa di Gigante

HAFJELL (Norvegia) - Avanti di questo passo il nostro Marco Odermatt diventerà lo sciatore più vincente e più forte di tutti i tempi. Ieri il nidvaldese, grazie al secondo posto nello slalom gigante di Hafjell (in Norvegia) ha conquistato il suo quarto globo di cristallo (la generale di Coppa del Mondo) e anche la Coppetta di specialità. Un vero e proprio trionfo, corroborato da numeri da sballo: dal 2016, da quando cioè è entrato nel Circus bianco, lo sciatore svizzero ha vinto ben 12 trofei. “Per me è un momento magico ma direi che anche per il nostro movimento è un periodo eccezionale, basta vedere i risultati in campo maschile”, ha detto Odi ieri subito dopo la prova norvegese. E infatti la gara è stata dominata in lungo e in largo dai nostri atleti, che hanno piazzato una stupenda tripletta (ormai siamo abituati a questi risultati!), grazie al successo di un grande Loic Meillard, al secondo posto, appunto, di Marco Odermatt e al terzo di Thomas Tumler (i tre racchiusi in soli 23 centesimi di secondo). 



Il nidvaldese, terzo dopo la prima manche, ha guadagnato una posizione ed è così salito a quota 1596 punti in classifica, portando a 635 le lunghezze di vantaggio sul norvegese Henrik Kristoffersen che non solo non lo potrà più superare nella classifica generale ma ha pure alzato bandiera bianca nella lotta per il trofeo dello slalom gigante, vinto da Odermatt. Il tutto a 5 gare dalla fine della stagione.


Con questo straordinario risultato l’elvetico aggancia il suo connazionale Pirmin Zurbriggen nella classifica di tutti i tempi della generale di CdM. E dopo aver vinto tre delle quattro competizioni a cui partecipa, adesso Marco punta anche alla Coppetta di discesa libera. Un traguardo per altro non impossibile: a Sun Valley, dove si disputeranno le Finals, dovrà difendersi dagli attacchi del suo compatriota Franjo Von Allmen, unico che lo può ancora detronizzare.


Tornando al gigante di ieri ricordiamo che si tratta di una tripletta storica: era dal 1983 che tre rossocrociati non occupavano tutto il podio di uno slalom gigante di Coppa del Mondo. Allora, e si gareggiava ad Adelboden, Pirmin Zurbiggen precedette Max Julen e Jacques Luethy. Per Meillard, infine, questa è la prima vittoria stagionale. Di buon auspicio per il gran finale di stagione in programma sulle nevi americane.

Guarda anche 

La mancanza di lavoro e di alloggio spingono sempre più svizzeri a emigrare

Dall'inizio dell'anno, il numero di svizzeri che ha emigrato ha raggiunto il livello più alto degli ultimi dieci anni. Ad agosto, oltre 68'000 persone ...
22.10.2025
Svizzera

Caccia alta 2025: Zali soddisfatto, ma servirà una fase tardo autunnale

TICINO - Il Dipartimento del territorio ha diffuso i dati ufficiali della caccia alta 2025, chiusasi il 28 settembre. Il consigliere di Stato Claudio Zali ha espresso ...
20.10.2025
Ticino

Rimane bloccata nello scivolo della nave da crociera: passeggera incastrata a 30 metri sul mare

In crociera si sa, i divertimenti sono all’ordine del minuto: tra cocktail, musica e i vari intrattenimenti i giorni scorrono in maniera sfrenata. Ma può bas...
25.09.2025
Magazine

Caos asilo: la Svizzera perde tutti i treni

SVIZZERA - Malgrado i media parlino di calo, il 2024 è stato il terzo anno con più domande d’asilo, quasi 28mila. Se fossero temperature, i titoli ...
04.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto