Mondo, 08 marzo 2025

Il governo italiano condannato a risarcire dei migranti trattenuti su una nave

La giustizia italiana ha ordinato al governo di risarcire i migranti a cui era stato impedito per dieci giorni nel 2018 di sbarcare sulla terraferma, provocando venerdì una forte protesta da parte del primo ministro Giorgia Meloni. Il caso riguarda gli eritrei trattenuti sulla nave militare Diciotti dal 16 agosto 2018 al 25 agosto, quando l'allora capo del governo era Giuseppe Conte (Movimento 5 Stelle) e il suo ministro dell'Interno Matteo Salvini, leader della Lega.

Giovedì la Corte di Cassazione ha condannato il governo a pagare un risarcimento, ma ha rinviato il calcolo dell'importo alla Corte d'Appello di Roma. "Il governo dovrà risarcire, con i soldi dei cittadini italiani onesti che pagano le tasse, delle persone che hanno tentato di entrare illegalmente in Italia", ha denunciato sul suo conto X Giorgia Meloni



"Mentre non abbiamo risorse sufficienti per fare tutto ciò che dovrebbe essere fatto, è molto frustrante" dover spendere soldi per questo tipo di risarcimento, ha concluso. La Lega di Matteo Salvini ha reagito in modo ancora più virulento: “È assurdo. Lasciamo che questi giudici paghino di tasca propria se amano così tanto gli immigrati clandestini”.

Attuale vicepremier del governo Meloni, Salvini era stato assolto a dicembre in un processo relativo a un caso simile in cui era accusato di sequestro di migranti in mare nel 2019, quando era ancora ministro dell'Interno. Per quanto riguarda il caso Diciotti, il Tribunale dei ministri (giurisdizione competente a giudicare i membri del governo per presunti reati commessi nell'esercizio delle loro funzioni) aveva allora voluto farlo comparire, ma il Parlamento si era rifiutato di revocargli l'immunità, cosicché il processo non ha mai avuto luogo.

Guarda anche 

"Basta criminali stranieri! I Ticinesi non devono più pagare per loro"

LEGA DEI TICINESI - I numeri parlano chiaro: due detenuti su tre in Svizzera sono stranieri. Nel 2024, su oltre 12'000 pene eseguite in Svizzera, il 69% riguarda c...
05.11.2025
Ticino

Il ferroviere picchiato da un passeggero senza biglietto dovrà versare 15mila euro di spese legali

ITALIA - Succede in Italia, a Santa Giustina Bellunese. Un capotreno, dopo aver fatto scendere un passeggero privo di biglietto, è stato preso a calci da quest&...
06.11.2025
Mondo

Minorenne ucraino scappa dalla guerra e viene ucciso dopo tre giorni in un centro d'accoglienza

IRLANDA - Un ragazzo ucraino di 17 anni è stato accoltellato a morte in un centro d’accoglienza per minori non accompagnati a Dublino. Era arrivato in Irl...
04.11.2025
Mondo

Huntingdon, 10 accoltellati. Ma per Londra non è terrorismo

GRAN BRETAGNA - È di dieci feriti il bilancio dell’accoltellamento avvenuto sabato su un treno tra Huntingdon e Peterborough, nel Cambridgeshire. Inizialm...
03.11.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto