Svizzera, 19 febbraio 2025

Un richiedente l'asilo aggredisce un pensionato su treno regionale, salvato dall'intervento di un 20enne

Lo scorso primo febbraio a bordo di un treno regionale in Appenzello esterno un uomo di 31 anni ha colpito all'improvviso e senza preavviso un pensionato di 71 anni finché la vittima non è caduto a terra stordita e ferita. "L'autore del reato ha preso a calci in testa il pensionato altre due volte mentre si trovava a terra", racconta Paul Marschke, un passeggero testimone dell'accaduto a “20 minuten”.

Paul, che in realtà aveva programmato una confortevole serata pizza con la sua ragazza e teneva in grembo scatole di pizza calde, ha avuto bisogno di qualche secondo per rendersi conto di cosa stava succedendo. “Ho visto cosa stava succedendo, ma il mio cervello non voleva crederci”, continua il giovane. “Dopo lo schock iniziale sono intervenuto. Sono corso nel scompartimento gridando ad alta voce: 'Fermati! Fermati!’ Poi mi sono messo di fronte al colpevole con le mani alzate”.

Nessuno degli altri passeggeri ha preso l'iniziativa per aiutarlo. “Un passeggero era seduto nelle vicinanze e ha notato cosa stava succedendo. "Ma continuava a fissare il cellulare", dice Paul. Anche altre sei persone guardavano mentre Paul stava da solo contro l'uomo aggressivo. “L’uomo era più alto e più robusto di me”, dice il ventenne.

Quando il treno si è fermato alla stazione di Speicher un altro passeggero ha reagito e ha allertato la polizia. Il pensionato vittima allora voleva scendere e tornare a casa, ma Paul lo ha convinto a farsi curare dall'ambulanza. "Il suo naso sanguinava molto, aveva piccole ferite sulle labbra e un ematoma sopra l'occhio", ha detto Paul.



La polizia ha arrestato l'aggressore quella stessa sera. Si tratta di un richiedente l'asilo afghano di 31 anni con statuto F, vale a dire che la sua domanda di asilo è stata respinta ma che non può essere espulso. La vittima è stata portata in ospedale, scrive l'“Appenzeller Zeitung”. Il pensionato è potuto tornare a casa dopo le cure ambulatoriali. Se l'è cavata con un occhio nero.

Il 31enne era già noto alla polizia, come ha confermato al “Tagblatt” la polizia cantonale di Appenzello Esterno e avrebbe richiesto le attenzioni delle forze dell'ordine “una mezza dozzina di volte”. "Si è trattato di molestie e persino di tentativi di violenza fisica", ha scritto la polizia cantonale dell'Appenzello in un comunicato al "Tagblatt". Tuttavia, a quanto pare, il 31enne poteva ancora stare in libertà negli spazi pubblici, il che solleva interrogativi.

Non è ancora chiaro se la pericolosità dell'uomo per la popolazione sia stata finora sufficientemente verificata. Oppure se nei suoi confronti esistono già ordinanze penali valide o condanne giuridicamente vincolanti. La procura del Cantone Appenzello Esterno non ha risposto alla corrispondente domanda del “Tagblatt”; Non è possibile fornire informazioni a causa delle indagini in corso.

Guarda anche 

Zurigo shock: donna aggredita sul tram, la polizia non interviene

SVIZZERA - Sabato sera a Zurigo una giovane donna è stata colpita al volto da un pugno mentre viaggiava sul tram numero 13. Sanguinante e sotto shock, la vittim...
23.09.2025
Svizzera

Runner colpito al volto da un uovo: l’aggressione ripresa col cellulare

BARI (Italia) – Un runner 62enne è stato colpito all’occhio da un uovo lanciato da un’automobile. Un gesto folle, privo di senso, che è av...
18.09.2025
Magazine

Gobbi e Zali: “Rete Tram-Treno del Luganese, avanti tutta!”

TRAM-TRENO - Il progetto della Rete Tram-Treno del Luganese (RTTL) compie un passo decisivo. Dopo mesi di lavoro, la Confederazione ha firmato la convenzione che garan...
19.09.2025
Ticino

Passeggera multata perchè il suo gatto "miagola troppo forte" sul treno

Viaggiare con un animale domestico che non è abituato a spostarsi è già di per se stressante. Se poi ci si mette il controllore a infliggere una mult...
29.08.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto