Dopo un primo tempo all’arrembaggio, durante il quale gli ospiti hanno sofferto la verve dei ticinesi, nella ripresa gli uominidi Croci-Torti hanno intelligentemente atteso che i lucernesi uscissero dal guscio per poterli punire. Ed è stato proprio in una di queste occasioni che i ticinesi hanno sbloccato il risultato con una bella capocciata di Cimignani su un centro di Mahou, appena entrato in campo al posto di un
positivo Brauld-Guillard. Da quel momento si è trattato di controllare il gioco e di rintuzzare gli attacchi a testa bassa ma sterili del Lucerna. Come logica conseguenza a poco dalla fine è arrivato anche il gol della sicurezza con la bella rete di Belhadj grazie ad una conclusione precisa. Poi il finale, con la standing ovation a premiare la solida prestazione dei bianconeri.
Tra i migliori troviamo sicuramente Bottani, che ha fatto ammattire la retroguardia degli svizzero-centrali finché le forze hanno retto. Da mettere in evidenza anche la prestazione della cerniera arretrata e più in generale del sistema difensivo bianconero, finito un po’ nell’occhio della critica per qualche subito di troppo. Bisognerà allora portare questa solidità anche a Berna domenica ventura, quando il Lugano affronterà lo Young Boys. Non da ultimo da segnalare ancora una volta la mano felice del Crus, che con i suoi cambi ha fatto svoltare l’incontro. È davvero lui l’uomo in più di questo Lugano da vetta.
RED
Tra i migliori troviamo sicuramente Bottani, che ha fatto ammattire la retroguardia degli svizzero-centrali finché le forze hanno retto. Da mettere in evidenza anche la prestazione della cerniera arretrata e più in generale del sistema difensivo bianconero, finito un po’ nell’occhio della critica per qualche subito di troppo. Bisognerà allora portare questa solidità anche a Berna domenica ventura, quando il Lugano affronterà lo Young Boys. Non da ultimo da segnalare ancora una volta la mano felice del Crus, che con i suoi cambi ha fatto svoltare l’incontro. È davvero lui l’uomo in più di questo Lugano da vetta.
RED