Svizzera, 02 febbraio 2025

Successione di Viola Amherd: la mancanza di candidati irrita i partiti

La corsa alla successione del Consigliere federale Viola Amherd si è finora contraddistinta in particolare per l'assenza di candidati. Ufficialmente, il Centro deciderà a fine febbraio chi nominerà come successore di Viola Amherd nel Consiglio federale e i potenziali candidati del partito di Gerhard Pfister hanno tempo fino a lunedì per farsi avanti. Tuttavia, attualmente solo Markus Ritter, consigliere nazionale e presidente dell'Unione svizzera dei contadini, ha annunciato la sua candidatura. Tutti gli altri esponenti considerati idonei alla carica hanno invece rinunciato.

Una mancanza di candidati che sta cominciando a preoccupare gli altri partiti, che a poco a poco stanno facendo sentire il loro malumore a proposito di questa situazione. Il capogruppo del Partito socialista in Consiglio nazionale Roger Nordmann (PS) ha addirittura in mente una soluzione inedita quanto radicale: sostenere un candidato di un altro partito. “Un solo candidato del Centro non è accettabile. Ciò significherebbe che siamo liberi di fare quello che vogliamo. Potremmo quindi prendere in considerazione l’idea di sostenere un membro dei Verdi Liberali” ha affermato Nordmann, citato dalla stampa svizzerotedesca.



Secondo la “Limmattaler Zeitung”, i socialisti considererebbero quindi Tiana Angelina Moser (Verdi Liberali/ZH), consigliera agli Stati, come alternativa se il Centro offrisse un solo candidato. Il presidente dei Verdi liberali Jürg Grossen ricorda però che “questo seggio appartiene indiscutibilmente al Centro”.

Gli altri partiti stanno a loro volta diventando impazienti. La presidente dei Verdi, Lisa Mazzone, insiste: “Ci aspettiamo che il Centro rispetti il ​​tacito accordo del Consiglio federale presentando più candidati, tra cui una donna”. Un'opinione condivisa dal PLR, che minaccia anch'esso di reagire se non verrà offerta alcuna scelta. Da diversi anni infatti, i vari partiti sottopongono all'Assemblea federale un ticket di due persone in un'elezione di un Consigliere federale. Proporre un solo candidato sarebbe considerato una forzatura che il Parlamento difficilmente accetterà. Al Centro quindi il compito di trovare almeno un altro candidato nelle prossime settimane.

Guarda anche 

Condanna a Malta, il nome del politico del Centro (ora espulso) resta segreto: ma nel partito crescono le polemiche interne. "Forse il popolo già aveva capito che razza di vis.... fosse"

TICINO/MALTA – Il caso del ticinese già candidato per il Centro, condannato a Malta per molestie sessuali, continua a far discutere e ad agitare il partit...
16.08.2025
Ticino

Politico condannato per molestie e recentemente espulso dal Centro: la tesi della difesa non convince. Ecco la risposta da Malta

MALTA/SVIZZERA – Non si spegne il caso del politico ticinese di 59 anni, condannato a due anni di reclusione (sospesi con la condizionale) per molestie sessuali ...
14.08.2025
Ticino

Ancora segreto il nome del politico del Centro condannato a Malta. Robbiani attacca Fiorenzo Dadò: “Predica morale, ma il suo gregge è fuori controllo”

TICINO/MALTA - ll Centro si trova nuovamente sotto i riflettori, dopo la notizia della condanna a Malta di un politico ticinese per molestie sessuali. Secondo qua...
11.08.2025
Ticino

Condannato per molestie a Malta: il Centro avvia la procedura di espulsione, ma il nome del politico resta un mistero

TICINO/MALTA - Resta misteriosa l’identità del cittadino svizzero condannato lunedì scorso a Malta per molestie sessuali. Si sa solo che si tratta ...
08.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto