Magazine, 02 febbraio 2025

Genitori le tolgono internet: 13enne li denuncia per maltrattamenti

Stando alla giovane sarebbe solo uno dei tanti comportamenti punitivi che la famiglia le avrebbe inferto nel corso del tempo

BARI (Italia) – Ha telefonato al 114, il numero che ascolta e aiuta i minori, con voce impaurita, raccontando che il papà, al termine dell’ennesima lite, le ha tolto la connessione internet al telefono per punirla. Una punizione che sarebbe però arrivata dopo qualche strattone e qualche schiaffo sferrati per i brutti voti a scuola e per le diverse marachelle. Ora nei confronti dei genitori pende un’inchiesta di rinvio a giudizio per maltrattamenti aggravati in danno di minore. 

 
 
Il tutto è avvenuto a Trani, in provincia di Bari: dopo la telefonata al numero di emergenza a tutela dei bambini e adolescenti in situazioni di pericolo, chi ha ricevuto la chiamata di aiuto ha inoltrato una segnalazione alla magistratura. La vittima avrebbe riportato dettagli della sua famiglia, avrebbe parlato di un contesto casalingo non contrassegnato da comprensione e dialogo e avrebbe descritto degli episodi di violenza.
 
 
Gli accertamenti della autorità, anche grazie a intercettazioni ambientali e telefoniche, avrebbero tratteggiato una quotidianità difficile per la ragazzina, con discussioni continue, specie a causa dei brutti voti a scuola.

Guarda anche 

Omar Balli: “I media devono camminare con le proprie gambe”

GRAN CONSIGLIO - Nel dibattito in Gran Consiglio sui sussidi ai media, Omar Balli (Lega) ha preso una posizione netta: no a ulteriori aiuti statali per i giornali. &la...
17.09.2025
Ticino

Via libera agli aiuti per gli allevatori ticinesi. Piccaluga: «Collari a feromoni contro il lupo»

GRAN CONSIGLIO – Una barriera olfattiva per proteggere le greggi. È questa la funzione del collare a feromoni, un dispositivo ideato per tenere lontano il...
16.09.2025
Ticino

FM, Balli (Lega): “Spegnere le radio private equivale a regalare ascoltatori alle reti italiane”

VOTAZIONE - La decisione della SSR di disattivare le sue antenne FM già alla fine del 2024, con due anni di anticipo sulla scadenza prevista, si è rivela...
16.09.2025
Ticino

A Kreuzlingen la rabbia del Municipio verso Beat Jans (PS): “Prima tre pattuglie, oggi una sola”

SVIZZERA - La prima lettera ufficiale indirizzata allo sconsigliere federale Beat Jans (P$) è già partita da Kreuzlingen (TG). Il Municipio locale protes...
17.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto