Sport, 21 gennaio 2025

Hnat, Werder e Vicky un tonfo doloroso

Dalla A alla Z, dentro la crisi dell’HC Lugano, che non vince più il titolo dal 2006

LUGANO - Il Lugano non vince il titolo dal 2006. Sono passati quasi 19 anni. Una eternità per un club 7 volte campione svizzero e per 14 volte finalista. Difficile, ahinoi, che cambi la tendenza se quello che abbiamo visto negli ultimi mesi non verrà cancellato al più presto con un'azione dirigenziale decisa, mirata, visionaria e meno improvvisata, come è successo alla Corner Arena recentemente. Sì, perché il licenziamento di Luca Gianinazzi, e tutto quello che lo ha preceduto, ha confermato ancora una volta come il CdA abbia fallito sotto tutti i punti di vista: nella scelta della guida sportiva, nella scelta del DS e pure nell'approccio alle dinamiche relative al pubblico. 



In questo momento Vicky Mantegazza (presidente) e Marco Werder (CEO) stanno cercando di rimettere assieme i cocci; l'ex biancoblu, intanto, è stato lasciato a casa, ed è il minimo che si potesse fare; al posto del Giana è stato preso un monumento dell'hockey tedesco, Uwe Krupp (che ha vinto da giocatore due Stanley Cup). E in fondo questa scelta risolleva un poco il morale di un ambiente totalmente depresso. Ma le sfide che attendono la società sono difficilissime, sia a livello sportivo che di immagine. Il Lugano deve evitare i playout e provare, semmai, ad agganciare i play-in, cosa tutt'altro che semplice. Krupp basterà? Come società, Mantegazza e soci dovranno per contro ritrovare il feeling con i tifosi ma soprattutto tracciare un nuovo futuro. Partendo da un direttore sportivo credibile, che faccia solo gli interessi del club e che sia votato alla causa al cento per cento. Il nome? Steinmann, Ebbett, Vauclair e Dubé sono quelli più gettonati. Vedremo. Intanto siamo entrati nella crisi bianconera: dalla A alla Z, una sorta di alfabeto che parla di delusione, amarezze e sconcerto.


A come autocritica. Poca, impercettibile. Nessuna parola di rimprovero, nessuna analisi ferma o severa sull'operato dei principali attori. Le solite facce scure in conferenza stampa, con l'immancabile tirata d'orecchie alla stampa. Deludente.


B come bocciati: Dahlström, Sekac, Zohorna, Aebischer, Schultz (nelle poche partite giocate non si è visto), Carr, lo stesso Thürkauf, Guerra (preferito ad Andersson e Wolf), Huska, Arcobello e via dicendo...


C come Corner: sempre più vuota, sempre più buia. Il pubblico se ne sta andando. Eppure nessuno, sino a qualche giorno fa, pare se ne sia accorto.


D come dolore: la morte di Geo Mantegazza, inventore del Lugano e architetto dei grandi successi del club più glorioso del Cantone, ha certamente contribuito a svilire tutto l'ambiente. Un personaggio di grande spessore, un leader assoluto, un precursore. Dopo di lui (e Gaggini e Kaufmann), il vuoto più assoluto.


E come empatia: fra la società e i tifosi non esiste feeling, o quasi. Basta leggere sui social odascoltare i commenti radio-televisividi tifosi eccellenti. Altra nota dolente.


F come Fazzini: unico dei pochi, con Schlegel, a salvarsi dal marasma generale. Il ticinese ha dimostrato, a suon di gol e attitudine, grande attaccamento alla maglia. 


H come Hnat Domenichelli: non ha mai veramente convinto. Vero: ha preso giocatori come Thürkauf, Carr e Joly che sino allo scorso anno hanno dato molto alla squadra ma ha rimediato clamorosi flop ed ha pure lasciato partire elementi che sarebbero potuto servire: Heed, Bürgler, Granlund, Klok, tanto per fare degli esempi. Con lui, in 6 anni, il Lugano non è andato oltre i quarti di finale.


L come Luca Gianinazzi: secondo la dirigenza competente, professionale, preparato e attaccato ai colori del club. Sarà. Nel primo anno e mezzo non ha sfigurato, ma nella stagione in corso ha mostrato chiari limiti di coaching, ha perso il controllo della squadra e non ha saputo trovare le giuste soluzioni tattiche. Senza contare che ha cambiato continuamente blocchi difensivi e offensivi.


M come Morini Giovanni: per il Lugano la sua è stata l'assenza peggiore. Giocatore fisico ed abile nello slot, autentico leader sul ghiaccio. Il suo rientro è atteso come il sole dopo la tempesta.


P come playout: uno spauracchio. Ma se continuano così i bianconeri si ritroveranno sul fondo e obbligati a spareggiare per la salvezza. 


S come stagione: non tutto è ancora perso (vedi qualificazione ai play-in). Ma ora serve un cambio a 360 gradi. Di tutti. Per aiutare Krupp a capire e a trovare le soluzioni migliori. 


T come Törmänen: ha cercato di portare consigli e idee a Gianinazzi. Ma sinora la sua opera è stata inutile. Stoico. Forse con Krupp le cose miglioreranno.


V come Vicky Mantegazza: faccia il presidente e si tolga la sciarpa del tifoso. La sua presenza e le sue parole sono sempre attese come il pane. Negli ultimi tempi è sparita. Ora è giunto il momento che dia la sua impronta.

RED.

Guarda anche 

Lugano, una vittoria che può valere una stagione

LUCERNA – Vittoria doveva essere, per non dire praticamente “addio” ai sogni europei e per non vivere le prossime settimane senza un vero obiettivo, e v...
05.05.2025
Sport

Lugano, Mattia Croci-Torti suona la carica

Mattia Croci Torti sta vivendo il momento più difficile da quando nell'estate del 2021 ha preso il posto di Abel Braga sulla panchina del Lugano. D...
04.05.2025
Sport

HCL, fallimenti e ripartenze. Con Mitell la volta buona?

LUGANO - Dal 2006 ad oggi, dall'ultimo titolo di campione svizzero in poi, il Lugano ha cambiato 15 allenatori (nella lista non sono inclusi gli interinati di Fi...
28.04.2025
Sport

Il dado è tratto: Mitell alla guida dell'HCL

LUGANO - L’Hockey Club Lugano ha il piacere di annunciare la composizione dello staff tecnico che guiderà la prima squadra bianconera a partire dalla st...
24.04.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto