Mondo, 18 gennaio 2025

Ultimi giorni per TikTok? La Corte suprema USA conferma il bando del social network cinese

Venerdì la Corte Suprema degli Stati Uniti ha approvato all'unanimità l'entrata in vigore di una legge che minaccia un imminente divieto del popolarissimo social network TikTok, se la sua società madre si rifiuta di venderlo a un'entità che non sia cinese.

“Non c’è dubbio che, per più di 170 milioni di americani, TikTok offra un’importante modalità di espressione, interazione e appartenenza a una comunità. Ma il Congresso ha stabilito che il suo trasferimento era necessario per rispondere alle sue fondate preoccupazioni di sicurezza nazionale”, hanno affermato i nove giudici della Corte che hanno quindi concluso che la legge impugnata non viola il Primo Emendamento della Costituzione americana che garantisce la libertà di espressione.



Nel bel mezzo di un confronto strategico tra Stati Uniti e Cina, il Congresso americano ha adottato questa legge in aprile con un’ampia maggioranza bipartisan che ha unito sia democratici che repubblicani. La legge ha lo scopo di prevenire i rischi di spionaggio e manipolazione degli utenti di TikTok da parte delle autorità cinesi.

Immediatamente confermata dal presidente Joe Biden, la legge fissa alla società madre del social network, ByteDance, il termine del 19 gennaio per trasferire l'applicazione a un altro proprietario. L’azienda conta sulla simpatia del presidente eletto Donald Trump, che entrerà in carica il 20 gennaio e ha confidato la sua “debolezza” per TikTok. Una delle soluzioni previste nel caso in cui la legge venisse mantenuta sarebbe che ByteDance rivendesse le proprie azioni a investitori non cinesi, possibilità che la società ha tuttavia costantemente rifiutato.

Guarda anche 

Il famoso orologio Rolex regalato a Trump è scomparso dallo Studio Ovale

È diventato il simbolo delle negoziazioni che hanno preceduto l'accordo doganale sui dazi, al punto di essere all'origine del termine “diplomazia del...
21.11.2025
Svizzera

Russia e Stati Uniti avrebbero un piano segreto per far finire la guerra in Ucraina

La Russia e gli Stati Uniti hanno negoziato un piano segreto per porre fine alla guerra in Ucraina? È perlomeno quanto sostiene il portale americano Axios. Citando...
20.11.2025
Mondo

UBS sta negoziando con il governo americano un possibile trasferimento negli Stati Uniti

UBS si prepara a lasciare la Svizzera? Da mesi, il colosso bancario è in disaccordo con il Consiglio federale e da tempo minaccia di trasferirsi negli Stati Uniti....
18.11.2025
Svizzera

Quadri attacca: «Gli eurolecchini rosicano sui dazi USA»

SVIZZERA -  La discesa dei dazi americani sui prodotti svizzeri, tornati al 15%, riaccende il dibattito politico. Molti avevano puntato il dito sulla gestione inf...
17.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto