Mondo, 11 gennaio 2025

L'UE si dice “pronta a prendere il comando” in Ucraina se ci sarà disimpegno USA

L'Unione europea è "pronta a prendere il comando" per guidare il sostegno militare all'Ucraina "se gli Stati Uniti non vogliono farlo", ha dichiarato il capo della diplomazia europea Kaja Kallas (nella foto) undici giorni prima dell'insediamento di Donald Trump. Kallas allo stesso tempo si è detta “sicura” che Washington “continuerà il suo sostegno all’Ucraina”. "Chiunque sia il leader degli Stati Uniti, penso che non sia nell'interesse dell'America che la Russia sia la potenza più forte del mondo", ha dichiarato prima di una riunione del "gruppo di contatto" dei partner di Kiev in Germania.

Sostegno americano che non manca con l'attuale amministrazione, secondo cui la leadership degli Stati Uniti nell'aiutare l'Ucraina di fronte all'invasione russa è di importanza "critica", così come la continuazione di questo aiuto, ha sottolineato il segretario americano alla Difesa Lloyd Austin, alla vigilia dell'annuncio di una nuova tranche di aiuti militari alla riunione dei paesi che sostengono l'Ucraina in Germania alla quale sarà presente.



"La leadership americana è di fondamentale importanza e noi diamo l'esempio", ha affermato il segretario alla Difesa. "Non abbiamo solo chiesto ai paesi di fornire assistenza in materia di sicurezza: abbiamo mostrato loro in ciascun caso la strada sulla quantità di assistenza per la sicurezza fornita e sulla velocità con cui tale aiuto è stato consegnato", ha aggiunto.

"È davvero importante che l'intera coalizione continui a fornire aiuti militari all'Ucraina. Gli Stati Uniti sono stati in prima linea in questo sforzo e, si spera, continueranno a farlo, perché non è finita", ha affermato Austin.

Guarda anche 

“Non vivo con gli afghani”: quando i rifugiati ucraini si comportano da turisti. La denuncia di un sindaco del canton Turgovia

SVIZZERA - Dopo oltre tre anni dall’introduzione dello status di protezione S per i cittadini ucraini, la Svizzera si ritrova a dover affrontare le conseguenze d...
01.07.2025
Svizzera

Un'attivista residente in Svizzera bandita dall'UE per i suoi discorsi filo-russi

Secondo la Gazzetta ufficiale dell'UE, un'attivista residente in Svizzera, tale Nathalie Yamb, è stata sanzionata da Bruxelles per le sue attività e...
27.06.2025
Svizzera

Da Berna arriva la stretta sul permesso S per i rifugiati ucraini. Ma è troppo tardi

BERNA - Il Consiglio federale ha deciso di applicare una linea più rigida nei confronti dei titolari di permesso S, lo statuto di protezione speciale concesso a...
25.06.2025
Svizzera

Da alla A di Alioski alla Z di Zanotti: a Lugano si scalda il mercato

LUGANO – Siamo a fine giugno, il mercato scalda i motori in attesa di entrare nella sua fase calda, e anche dalle parti di Cornaredo si inizia a fare sul serio. Ier...
22.06.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto