Svizzera, 05 gennaio 2025

Viene espulso tre anni dopo aver schiantato la sua Ferrari

Un incidente che gli è costato non solo la sua auto sportiva, ma pure l'espulsione dalla Svizzera. Era un sabato di fine maggio 2021, nel canton Zurigo, poco prima delle 19, quando un giovane kosovaro allora 23enne, salì sulla sua Ferrari blu. Il giovane accelera, e mentre affronta una curva ad alta velocità esce di strada e va a sbattere contro il muro.

Il 23enne non è ferito ma la sua automobile non è altro che un mucchio di rottami metallici. Dalle immagini emerge che ad essere interessata è stata soprattutto la parte posteriore. "A causa dell'incidente la strada è stata chiusa per circa due ore", ha osservato allora la polizia cantonale di Zurigo.

Ma i guai per il giovane kosovaro sono solo iniziati. Come riporta il Blick, circa un anno dopo l'incidente, il tribunale distrettuale di Dietikon lo ha riconosciuto colpevole di una grave infrazione stradale e lo ha condannato a 43 mesi di prigione. Il tribunale distrettuale inizialmente ha rinunciato all'espulsione. Secondo i documenti il 23enne guidava ad almeno 100 km/h invece di 60 km/h e ha lasciato un'impronta di circa 170 metri. Alla presenza del suo avvocato ha ammesso che stava addirittura guidando a 120 km/h. Questo è anche quanto emerge dagli atti del tribunale.

Ma né l'imputato né il Ministero pubblico di Zurigo erano soddisfatti di questa sentenza e entrambi hanno presentato ricorso. Nel luglio 2023 il Tribunale supremo di Zurigo ha riconosciuto la colpevolezza, ma nella sua sentenza è andato un po’ oltre: ha ordinato un’espulsione di sei anni sulla base della legge sui conducenti.

L'automobilista portò allora il caso davanti al Tribunale Federale, ma perse. Nella sentenza del 7 ottobre 2024, il più alto tribunale svizzero ha confermato l'espulsione. Il TF rileva in particolare che “nel caso di specie è decisivo l'interesse pubblico all'espulsione”.

Dalla sentenza del tribunale risulta anche – contrariamente al verbale della polizia – che poco prima dell'incidente il conducente della Ferrari e il conducente di una “potente autovettura” – probabilmente una BMW – si sono scontrati brevemente.



Il giovane kosovaro ritiene la sentenza "ingiusta". “È una decisione difficile. Ero semplicemente senza parole!” L’ufficio immigrazione lo ha già contattato: “Le autorità mi hanno dato un mese per lasciare la Svizzera. Non ho avuto un solo giorno di tregua per prepararmi al mio futuro in Kosovo. Sono tornato in Kosovo alla fine di novembre. Fino a poco tempo fa ho trascorso quasi tre anni in detenzione” afferma al Blick.

L'uomo, oggi 26enne, non vuole soffermarsi sulla sua situazione in Kosovo. "Mi pento di tutte le mie azioni, a cominciare dalla guida in stato di ebbrezza", ha detto. Ciò che intende con questo è che oltre al reato di guida, ha altri precedenti, come violazioni del codice stradale e tentativi di lesioni personali gravi, tutti ravvicinati nel tempo. “Ho attraversato una fase difficile. Dall’esterno probabilmente rappresentavo già un pericolo”, spiega.

Il Tribunale federale precisa che l'imputato avrebbe dovuto già lasciare il Paese dopo essere stato giudicato colpevole di lesioni personali. Tuttavia, a causa della sua situazione personale, l'espulsione non è stata disposta. Ma il suo reato ad alta velocità ha segnato il suo destino: il Tribunale federale ha concluso che esisteva il rischio che questo cittadino kosovaro commettesse nuovamente un reato.

Guarda anche 

Il Canton Zurigo vuole vietare i cambiamenti di sesso per i minorenni

Nel Canton Zurigo sono in aumento di cambiamento del sesso tra i minorenni. Una tendenza che preoccupa le autorità cantonali, che citano quale motivo un "feno...
09.07.2025
Svizzera

Morte Diogo Jota: sotto accusa l’autostrada. In quel tratto una donna rischiò la vita 10 giorni fa

ZAMORA (Spagna) – L’incidente fatale nel quale hanno perso la vita Diogo Jota e il fratello André Silva sarebbe stato causato dall’alta velocit&a...
04.07.2025
Sport

Uccidono la figlia disabile, coppia di genitori andrà in carcere per 10 anni e sarà espulsa

Martedì scorso il tribunale cantonale di Argovia ha inasprito la pena per una coppia di tedeschi che aveva ucciso la figlia gravemente disabile di 3 anni a Hä...
02.07.2025
Svizzera

VIDEO – Incidente shock: camion travolge l’operaio che ripara un semaforo

LOUISIANA (USA) – Un grave incidente stradale è avvenuto in Louisiana e le immagini sono davvero incredibili: un operaio è stato investito da un camio...
29.06.2025
Magazine

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto