Svizzera, 28 novembre 2024

I contingenti per lavoratori stranieri confermati agli stessi livelli (anche se inutilizzati)

Questo mercoledì il Consiglio federale ha deciso di mantenere invariate le quote per i lavoratori provenienti da paesi terzi e membri dell'Unione europea (UE) o dell'Associazione europea di libero scambio (AELS). Così, l'anno prossimo, potranno essere nuovamente assunti 8'500 lavoratori provenienti da paesi terzi, di cui 4'500 beneficeranno di un permesso di soggiorno (permesso B) e 4'000 di un permesso di soggiorno di breve durata (permesso L). Per i cittadini UE saranno nuovamente disponibili 3000 permessi L e 500 permessi B.

Il Regno Unito rimane, come ogni anno dalla Brexit, un caso speciale. Se nel medio termine l'idea è quella di integrarlo nella quota ordinaria dei Paesi terzi, per il momento continua ad essergli assegnata una quota specifica. Pertanto, nel 2025 potrebbero essere assunti fino a 3'500 lavoratori britannici (2'100 permessi B e 1'400 permessi L).



Da notare che, negli ultimi anni, le quote non sono state utilizzate nella loro totalità. Nel 2023, il 78% dei permessi B ed L hanno trovato acquirenti in paesi terzi, così come il 52% dei permessi destinati a cittadini UE. Quanto ai contingenti destinati agli inglesi, erano stati utilizzati solamente al 24%. Per quanto riguarda il 2024, le quote erano esaurite, a fine ottobre, a quasi il 63% per i lavoratori provenienti da paesi terzi, a quasi il 44% per quelli provenienti dall’UE o dall’AELS e al 18% per i lavoratori provenienti dal Regno Unito.

Guarda anche 

Uno studio del Ministero delle finanze: gli immigrati da Medio Oriente e Africa costano più di quanto versano

DANIMARCA - Un grafico del The Economist basato su dati ufficiali danesi ha acceso il dibattito. Mostra che solo i cittadini di origine danese e gli immigrati occident...
15.10.2025
Mondo

Croce Rossa, dilla tutta: il tuo budget è triplicato

TICINO - Non si spara sulla Croce Rossa, ma nemmeno si può accettare che circolino certe favole. I titoli di questi giorni – “bagno di sangue”...
18.10.2025
Ticino

Anziani nelle case unifamiliari? Per gli immigrazionisti sono i nuovi “nemici del popolo”

SVIZZERA - «Ecco servita la nuova demenziale battaglia ideologica della casta immigrazionista», scrive Lorenzo Quadri sul Mattino della Domenica: «qu...
07.10.2025
Svizzera

Stefano Quadri: "Prefabbricati per gli asilanti: una scelta di buon senso"

ASILO - Il Consiglio di Stato ha approvato il noleggio di prefabbricati per l’alloggio di alcuni asilanti. Una scelta pratica e intelligente, che permette di raz...
04.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto