Svizzera, 28 novembre 2024

I contingenti per lavoratori stranieri confermati agli stessi livelli (anche se inutilizzati)

Questo mercoledì il Consiglio federale ha deciso di mantenere invariate le quote per i lavoratori provenienti da paesi terzi e membri dell'Unione europea (UE) o dell'Associazione europea di libero scambio (AELS). Così, l'anno prossimo, potranno essere nuovamente assunti 8'500 lavoratori provenienti da paesi terzi, di cui 4'500 beneficeranno di un permesso di soggiorno (permesso B) e 4'000 di un permesso di soggiorno di breve durata (permesso L). Per i cittadini UE saranno nuovamente disponibili 3000 permessi L e 500 permessi B.

Il Regno Unito rimane, come ogni anno dalla Brexit, un caso speciale. Se nel medio termine l'idea è quella di integrarlo nella quota ordinaria dei Paesi terzi, per il momento continua ad essergli assegnata una quota specifica. Pertanto, nel 2025 potrebbero essere assunti fino a 3'500 lavoratori britannici (2'100 permessi B e 1'400 permessi L).



Da notare che, negli ultimi anni, le quote non sono state utilizzate nella loro totalità. Nel 2023, il 78% dei permessi B ed L hanno trovato acquirenti in paesi terzi, così come il 52% dei permessi destinati a cittadini UE. Quanto ai contingenti destinati agli inglesi, erano stati utilizzati solamente al 24%. Per quanto riguarda il 2024, le quote erano esaurite, a fine ottobre, a quasi il 63% per i lavoratori provenienti da paesi terzi, a quasi il 44% per quelli provenienti dall’UE o dall’AELS e al 18% per i lavoratori provenienti dal Regno Unito.

Guarda anche 

Svizzera stanzia altri 60 milioni per la gestione dei migranti in Grecia, Bulgaria e Cipro

BERNA – Il Consiglio federale ha approvato nuovi accordi bilaterali con Grecia, Bulgaria e Cipro per finanziare progetti legati alla migrazione. Il pacchetto, pa...
28.08.2025
Svizzera

Espulso più volte dall’Italia, torna a rubare grazie a un "lasciapassare" ticinese: arrestato a Como

COMO – Doveva trovarsi in Marocco, suo Paese d’origine, dopo i ripetuti provvedimenti di espulsione (l’ultimo firmato dal prefetto di Milano lo scors...
28.08.2025
Mondo

Mantova, 33enne tunisino semina il panico con un coltello: fermato col taser davanti al Duomo

ITALIA – Momenti di forte paura ieri nel centro di Mantova, dove un 33enne tunisino, con precedenti penali e irregolare sul territorio italiano, ha seminato il p...
27.08.2025
Mondo

«Islam deve adattarsi ai valori svedesi»: bufera in Svezia sulle parole della vicepremier Ebba Busch

SVEZIA - La vicepremier svedese Ebba Busch ha scatenato un acceso dibattito politico e mediatico con le sue recenti dichiarazioni sull’islam e sull’integra...
25.08.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto