Svizzera, 15 ottobre 2024

Dipendente di un fast food riceve gli straordinari impagati... dopo 15 anni

È allo stesso tempo una vicenda deprimente che una a lieto fine quella di un dipendente di un fast food che lottava per ricevere migliaia di ore di straordinari non pagati. Il mese scorso il Tribunale federale (TF) si è pronunciata a favore di un ex dipendente che chiedeva al suo ex datore di lavoro, un fast food kebab, il pagamento delle ore straordinarie e dei giorni di ferie che non aveva ricevuto. L'uomo aveva lavorato nel ristorante per tre anni e mezzo, prima di dimettersi nel 2009. Qualche anno dopo, decise di portare il datore di lavoro in tribunale. Alla fine vinse la causa, ben quindici anni dopo aver lasciato l'azienda.



Il Tribunale federale ha infine confermato la decisione dei giudici cantonali, che avevano ritenuto credibile la testimonianza del lavoratore. Il datore di lavoro, il cui ricorso è stato respinto, è stato condannato a pagare a questo ex dipendente più di 125'000 franchi. L'azienda dovrà inoltre pagare le spese legali, fissate in 5'000 franchi.

Guarda anche 

Anziana finisce sul lastrico dopo una truffa, gli viene rifiutata la complementare

Una pensionata argoviese, vittima di una truffa su Internet, non riceverà le prestazioni complementari alla sua rendita AVS. Sebbene abbia perso tutto il suo patri...
12.02.2025
Svizzera

Una faida mortale tra clan si conclude con una condanna a quattro anni di carcere e espulsione

L'accoltellamento mortale di un giovane, cittadino kosovaro, da parte di suo zio ha portato alla condanna di quest'ultimo, che dovrà passare quattro anni i...
08.02.2025
Svizzera

Drogata, picchiata e stuprata: dovranno passare 23 anni in carcere per una brutale aggressione sessuale

Un caso di stupro commesso nel canton Vaud nel 2022 ha portato alla condanna del principale imputato a 20 anni di carcere. La violenza è stata tale che la stessa v...
29.01.2025
Svizzera

La mail della disoccupazione finisce nello spam, viene sanzionato per migliaia di franchi

Un 39enne di Friburgo è stato sanzionato per non aver completato una procedura in tempo perché non aveva visto un'e-mail dell'ufficio di collocament...
19.01.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto