Svizzera, 08 ottobre 2024

Per l'Ufficio di Statistica i salari diminuiscono, ma secondo la Banca nazionale stanno crescendo

Secondo l’indice salariale dell’Ufficio federale di statistica (UST), dal 2020 in Svizzera i salari reali sono diminuiti di oltre il 3%. Ciò è dovuto principalmente al forte aumento dei prezzi. I dati registrati dalla Banca nazionale svizzera (BNS) mostrano però un altro sviluppo: i salari reali in Svizzera sono in aumento dal 2023 e quest'anno ancora di più, riferisce oggi la "SonntagsZeitung".
Inoltre, mentre per l'anno in corso l'UST stima una crescita salariale all'1,1%, il nuovo indicatore salariale elaborato dalla BNS mostra già un aumento dell'1,9% tra gennaio e agosto scorsi. Dal momento che l'inflazione si situa intorno al 1,5%, per l'UST i salari reali continuano a diminuire mentre per la BNS stanno crescendo

L'Ufficio federale di statistica smentisce ogni critica al suo indice salariale, i cui risultati sono “attendibili”, scrive al domenicale svizzerotedesco. Il confronto diretto dei risultati del BNS con i propri non permetterebbe di valutare la rilevanza dell'uno o dell'altro indice a causa delle differenze di concetti, metodi e dati. L'indice dell'UST si differenzia però anche da altre indagini salariali, osserva il “SonntagsZeitung”, tra cui quelli del Centro Ricerche Economiche (KOF) che dal 1980 ha istituito un indice basato sulle buste paga dell'AVS (compresi tutti gli stipendi soggetti all'AVS).



Dall’inizio della pandemia esso presenta un andamento nettamente migliore rispetto all’indice dell’UST, così come due sondaggi salariali condotti da UBS e dalla BNS presso le imprese nonché la statistica dell’UST sui contratti salariali stipulati nell’ambito dei contratti collettivi di lavoro. Tutti hanno mostrato “una crescita dei salari nettamente superiore all’indice salariale dell’UST”, riferisce il quotidiano zurighese. Chi avrà ragione?

Guarda anche 

P$ e “Centro” uniti per aumentare IVA e contributi salariali: il popolo ha detto sì alla tredicesima AVS, non a nuove tasse

BERNA - Durante la sessione estiva, il Consiglio degli Stati ha approvato una proposta di finanziamento per la 13a AVS che rischia di trasformarsi in un salasso per la...
02.07.2025
Svizzera

In pochi anni, gli atti violenti commessi da minorenni sono quasi triplicati

Negli ultimi anni sono aumentati notevolmente gli atti gravi di violenza commessi dai giovani. Nel 2022, l'Ufficio federale di statistica ha registrato sette casi di ...
26.06.2025
Svizzera

Gli svizzeri sono sempre meno religiosi, tranne i più giovani

La popolazione svizzera è sempre meno religiosa, ma un leggero aumento di credenti tra i più giovani potrebbe indicare un cambio di tendenza. L'Ufficio ...
25.06.2025
Svizzera

In Svizzera ci si sposa sempre meno, mentre aumentano i divorzi

In Svizzera il matrimonio sta diventando sempre meno popolare. Nel 2024, secondo i dati definitivi pubblicati giovedì dall'Ufficio federale di statistica (UST)...
20.06.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto