Sport, 04 ottobre 2024

Tutto facile per il Lugano: in Europa si parte col piede giusto

I bianconeri si sono imposti per 3-0 contro l’HJK Helsinki nella prima partita di Conference League, sciupando diverse buone occasioni ma incamerando il successo grazie alle reti di Papadopoulos, Marques e Dos Santos

THUN – Giocare sempre in trasferta non è mai facile, specie quando sulla carta dovresti essere la squadra ospitante. Ne sa qualcosa il Lugano che, ancora una volta, deve affrontare una campagna europea non potendo giocare a Cornaredo. Per la quarta volta nelle ultime 7 stagioni i bianconeri stanno assaporando l’atmosfera delle competizioni internazionali e, per la seconda volta consecutiva, il palcoscenico è quello della Conference League. Ieri sera, per l’esordio stagionale, la formazione di Croci-Torti ha affrontato a Thun – il campo “di casa” di quest’anno – l’HJK Helsinki, campione finlandese in carica che, come si poteva immaginare, ha dimostrato diversi limiti. 

 
 
I bianconeri hanno controllato la sfida, hanno giocato come fa il gatto col topo con i propri avversari, ha creato tante, tantissime occasioni da rete, sciupandone molte, ma facendo il proprio dovere, ovvero vincere per 3-0. A decidere la sfida della Stockhorn Arena sono state le marcature di Papadopoulos nel primo tempo e di Marques e Dos Santos nella ripresa, a dimostrazione di un dominio incontrastato su tutto l’arco del match.
 
 
Ci si aspettava forse un Helsinki più volenteroso, più aggressivo e offensivo, e forse se lo aspettava anche lo stesso allenatore del Lugano che, dovendo anche centellinare i minuti da far giocare all’unica punta a sua disposizione al momento – Przybylko –, ha deciso di schierarsi col tridente piccolo e veloce – quello formato da Aliseda, Bottani e Steffen – per sfruttare quegli spazi che i finlandesi avrebbero potuto concedere. In realtà la formazione finnica, anche a dimostrazione del basso tasso tecnico a sua disposizione, ha più badato a difendere che ad attaccare e per sbloccare la contesa ci è voluto un tiro del difensore ex Dortmund e una papera di Nijhuis, capace fino al 34’ a chiudere le porte in faccia ai ripetuti attacchi dei sottocenerini.
 
 
Sbloccata la contesa, il match si è fatto in discesa per i ticinesi e il dominio del primo tempo si è fatto totale nella ripresa. E così la campagna europea 2024-2025 si è aperta con una vittoria molto importante per una squadra che così come sta facendo in Super League, vuole stupire anche in Europa.

Guarda anche 

90’ posson bastare: Sommer sulla graticola

MILANO (Italia) – Non è stato un Derby d’Italia facile per Yann Sommer, autore di una prestazione decisamente rivedibile: l’estremo difensore ros...
15.09.2025
Sport

L’Ambrì parte lento, il Lugano anche: ora tocca voltare pagina

AMBRÌ – La vittoria ottenuta all’esordio contro il Kloten, col guizzo di Heed a 8” dalla fine, aveva permesso al popolo biancoblù di veste...
14.09.2025
Sport

"Lugano: il PLR impazzisce" Il Mattino della Domenica smonta la proposta liblab sul Polo congressuale

LUGANO - Il Mattino della Domenica non ha usato mezzi termini: a Lugano il PLR ha “dato fuori di matto”. In una conferenza stampa, l’ex partitone ha ...
15.09.2025
Ticino

Il Lugano non ne indovina più una: anche a San Gallo la stessa storia

SAN GALLO – Sembra un copione già visto, già letto e già recitato, col Lugano in grado di costruirsi palle gol, di calare i ritmi nel secondo t...
14.09.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto