Mondo, 02 ottobre 2024

Attacco dell'Iran contro Israele, lanciati 200 missili

Martedì l’Iran ha lanciato dozzine di missili contro Israele in risposta all’assassinio dei suoi alleati, i leader di Hezbollah e di Hamas. Si tratta del secondo attacco di questo tipo in quasi sei mesi. “Questo attacco avrà delle conseguenze. Abbiamo dei piani e agiremo dove e quando decideremo”, ha avvertito il portavoce dell’esercito israeliano, il contrammiraglio Daniel Hagari. Diversi media israeliani hanno annunciato che lo Stato ebraico potrebbe compiere “azioni potenti” in tutto il Medio Oriente nella notte tra martedì e mercoledì.

Missili intercettori sono stati lanciati dall'esercito israeliano sopra Gerusalemme contro proiettili provenienti da est visibili nelle loro tracce luminose, fanno notare fonti di stampa presenti sul posto. Si sono udite dozzine di detonazioni e sono state osservate numerose esplosioni nel cielo. Le sirene d'allarme hanno suonato in tutto il territorio israeliano e l'intera popolazione è stata chiamata a riparare nei rifugi d'emergenza. Il traffico è stato completamente bloccato all'aeroporto Ben Gurion di Tel Aviv e lo spazio aereo israeliano è stato chiuso.

Finora si registrano due feriti lievi come conseguenza dell'attacco, secondo i servizi di emergenza. Un cittadino palestinese è stato ucciso a Gerico, nella Cisgiordania occupata, da frammenti di missili, secondo un funzionario locale. Circa un'ora dopo il lancio di decine di missili, l'esercito ha fatto sapere che “per il momento” non esiste più una minaccia iraniana e ha affermato che la popolazione può lasciare i rifugi.



In serata il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha letto una dichiarazione davanti alle telecamere dei media statali ebrei. Ha detto: “L’Iran ha commesso un grave errore stasera e ne pagherà il prezzo. Chi ci attacca, noi attacchiamo. Il regime iraniano non capisce la nostra determinazione a difenderci e a reagire contro i nostri nemici”.

Martedì gli Stati Uniti hanno dichiarato di voler “coordinare” con gli israeliani una risposta all’Iran dopo il suo attacco missilistico contro Israele. “Naturalmente, questo attacco deve avere conseguenze per l’Iran. Non mi soffermerò su queste conseguenze oggi, ma ci sono cose su cui ci coordineremo con le nostre controparti israeliane", ha detto ai giornalisti il ​​portavoce del Dipartimento di Stato Matthew Miller.

Guarda anche 

Riapre l’Ambasciata di Svizzera in Iran: l’ambasciatrice torna a Teheran

BERNA - Da ieri, domenica 6 luglio 2025, l’Ambasciata di Svizzera a Teheran è di nuovo aperta dopo essere stata chiusa temporaneamente il 20 giugno a...
07.07.2025
Mondo

Iran e Israele hanno concordato un "cessate il fuoco totale", afferma Trump

Il presidente americano Donald Trump ha annunciato lunedì che Iran e Israele, in conflitto dal 13 giugno, hanno concordato un cessate il fuoco che dovrebbe portare...
24.06.2025
Mondo

Gli Stati Uniti hanno bombardato tre siti nucleari in Iran

Dopo giorni di incertezza su un possibile intervento, domenica gli Stati Uniti hanno bombarato tre siti nucleari iraniani. Il presidente americano Donald Trump ha afferma...
22.06.2025
Mondo

Si sposa in Israele e resta bloccato a causa della guerra: Solomon di nuovo in balia dalle bombe

TEL AVIV (Israele) – Il calciatore israeliano Manor Salomon, giocatore sotto contratto col Tottenham, è rimasto bloccato nel suo Paese, impossibilitato a far...
20.06.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto