Svizzera, 21 settembre 2024

Una coppia a processo per aver seviziato e tenuto rinchiuso le domestiche

Per due giorni, martedì e mercoledì, il tribunale distrettuale di Andelfingen, nel canton Zurigo, ha ascoltato le dichiarazioni delle diverse parti coinvolte in un processo riguardante una coppia che ha seviziato i propri domestici per anni. L'imputato principale è un 46enne cittadino svizzero che ha ammesso di aver assunto due donne delle pulizie, sulle quali ha praticato tutta una serie di abusi sessuali sadomaso. Da luglio 2018 fino all’aprile 2019, per almeno quindici ore al giorno, quando non svolgeva le sue attività quotidiane, una prima domestica veniva rinchiusa in una piccola gabbia. Inoltre è stata sottoposta a costante sorveglianza, anche notturna, tramite termocamera. Il suo stipendio mensile era di 800 franchi. Inoltre, l'uomo decideva cosa avrebbe dovuto indossare: biancheria intima bianca per la notte e, durante il giorno, un'uniforme nera da cameriera. Due giorni dopo la sua fuga, l'uomo ha assunto una seconda donna, che ha subito pratiche simili per circa un mese, finché la coppia non fu arrestata.

Il 46enne, però, ha ricordato che la prima vittima, di origine filippina, non era tagliata fuori dal mondo. Aveva un fidanzato, che poteva vedere di tanto in tanto. È stato lui ad organizzare la fuga e la denuncia alla polizia. Interrogata a sua volta, la vittima ha spiegato che, se aveva accettato le sue condizioni di vita per così tanto tempo, era perché credeva che questa rientrasse nella cosiddetta formazione alberghiera e che questo le avrebbe permesso di ottenere il permesso per rimanere in Svizzera.



Anche per la seconda vittima, cittadina brasiliana, l'uomo ha confessato tutto. Per quanto riguarda la giovane donna, ha ammesso di sapere che la reclusione faceva parte del lavoro. Ma la giovane pensava che le pratiche sessuali sarebbero avvenute in una stanza e non in una gabbia. E se non è scappata è perché: "Non conoscevo nessuno in Svizzera e mi vergognavo di tornare dai miei genitori", ha detto durante l'udienza riportata da “20 minuten”.

Per quanto riguarda la moglie, cittadina filippina, il pubblico ministero, che chiede la sospensione condizionale della pena e l'espulsione dalla Svizzera, la ritiene colpevole di complicità in sequestro di persona. Per il pubblico ministero, lei non poteva ignorare che le pratiche di suo marito era illegale quando lei vi ha preso parte. A sua difesa, il marito ha affermato esattamente il contrario. Quando lei gli aveva detto di aver avuto qualche dubbio sulla legalità di quanto faceva il marito, l'uomo l'avrebbe convinta che era tutto a posto. La difesa ha chiesto l'assoluzione. Se, salvo sorprese, il marito riceverà 36 mesi di carcere, di cui 9 da scontare, essendo la pena concordata con il Ministero pubblico in cambio della sua confessione, la moglie dovrà aspettare per conoscere la sua sorte. La sentenza sarà pronunciata giovedì 26 settembre.


Guarda anche 

Un ex poliziotto condannato per aver svaligiato una scena del crimine

Un ex agente della polizia cantonale di Zurigo è stato condannato per aver rubato in una casa in cui era intervenuto per un omicidio. L'uomo è stato con...
22.08.2025
Svizzera

Abusa di una ragazzina su un aereo per Zurigo, viene espulso subito dopo il processo

Lo scorso marzo si è verificata una scioccante aggressione su un volo della compagnia aerea Swiss che collega la città indiana di Mumbai a Zurigo. Secondo q...
21.08.2025
Svizzera

Per 13 anni paga l'affitto per un parcheggio finchè scopre che si trova su suolo pubblico

Immaginate la sorpresa di ricevere una multa perchè l'auto è parcheggiata correttamente nel proprio spazio privato. Eppure è quello che è ...
20.08.2025
Svizzera

Un hacker rischia 12 anni di carcere e l'espulsione per aver causato danni per milioni di franchi

Ha causato danni per milioni di franchi e potrebbe presto pagarne il prezzo. Il Ministero pubblico di Zurigo ha recentemente annunciato di aver sporto una denuncia contro...
08.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto